IFRC

Trenta Ore per la Vita e C.R.I., al via l’edizione 2013

Una settimana sulle reti RAI, dal 15 al 21 Aprile 2013, per combattere un’epidemia silenziosa che causa la morte di circa 70.000 persone l’anno in Italia. Trenta Ore per la Vita, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, torna ad occuparsi, per il terzo anno consecutivo, del tema della morte per arresto cardiaco improvviso in persone apparentemente sane.

Trenta Ore per la Vita 2011 con Croce Rossa Italiana

Si è dato avvio ad aprile all”edizione 2011 di Trenta Ore per la Vita, la campagna di sensibilizzazione di raccolta fondi che quest’anno sosterrà Croce Rossa Italiana, coinvolgendo direttamente le Unità territoriali C.R.I. in tutta Italia.

Influenza Pandemica: la miglior difesa sei tu

INFLUENZA PANDEMICA L’influenza è un’infezione virale che si trasmette da persona a persona principalmente quando si tossisce o si starnutisce, oppure tramite il contatto diretto o indiretto con secrezioni respiratorie di individui infetti depositate sulle mani o sulle superfici.

CRI, Corsi Nazionali DIU: approvato il calendario delle attività per i Volontari CRI, delle FF.AA. e di diverse strutture accademiche italiane

L’anno del 150° anniversario dalla I Convenzione di Ginevra del 1864 inizia con la parola d’ordine “disseminare” per l’Obiettivo 4 della Croce Rossa Italiana, infatti la Commissione Nazionale DIU (Diritto Internazionale Umanitario) della CRI ha approvato il calendario dei Corsi Nazionali a favore dei Volontari CRI, delle FF.AA. e di diverse strutture accademiche con 25 corsi che si terranno in varie regioni d’Italia.

Consegna onorificenze al merito della Croce Rossa Italiana

Nel corso della cerimonia per l’Annuale di fondazione del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie  della Croce Rossa Italiana, tenutasi lo scorso 5 luglio a Roma, in piazza del Campidoglio, sono state consegnate onorificenze al merito della Croce Rossa Italiana e diplomi di benemerenza con medaglia di prima classe.

Periodico «Corpo Militare Informa»

L’Ufficio del Referente per la comunicazione dell’Ispettorato Nazionale è riuscito finalmente a realizzare questa prima e nuova iniziativa editoriale: “Corpo Militare Informa”. Questo periodico, che avrà cadenza bimestrale, potrà essere letto e stampato tramite il nostro sito web.