Giovani News
Master di Primo Livello in Politiche Giovanili e Partecipative
Il Master si propone di formare esperti qualificati di politiche giovanili, in grado di ricoprire posizioni professionali in ambito pubblico e privato
Il Master si propone di formare esperti qualificati di politiche giovanili, in grado di ricoprire posizioni professionali in ambito pubblico e privato
Seminario residenziale dall’11 al 21 marzo 2013 a Strasburgo per “Project development and learning”
L’incontro è volto a determinare le priorità della gioventù nel 2014, stilare il calendario delle iniziative da promuovere sul territorio nazionale ed organizzare i lavori pre essere sempre più incisivi sia per promuovere una cultura della cittadinanza attiva
Giunge per tramite del Forum Nazionale dei Giovani, e volentieri pubblichiamo, il concorso relativo a idee innovative finanziabili in ambito web, digital e mobile.
Si è conclusa la riunione dei delegati tecnici regionali dell’obiettivo strategico 5 e dei collaboratori tecnici nazionali dei Giovani C.R.I. tenutasi a Bologna dal 24 al 26 gennaio 2014.
Dal 24 al 26 Gennaio si è tenuta la Consulta dei Delegati Tecnici Regionali che ha portato all’approvazione del nuovo Piano d’Azione dei Giovani della Croce Rossa Italiana per il 2014.
I cambiamenti, spesso, iniziano con le parole e con il modo con cui ci esprimiamo e rapportiamo con gli altri. Contaminiamo la nostra Associazione anche con le parole! La lettera di un Vertice Regionale dei Giovani CRI
Non bisogna aver paura di cambiare, se la novità può portare un miglioramento. Non è più il momento di discutere come e perché siamo arrivati a questa situazione,ma è ora di rimboccarsi le maniche affinché non succeda nuovamente.
In vista delle attività organizzate nelle scuole e della giornata mondiale contro l’AIDS è stata organizzata la distribuzione del materiale fornito da Akuel Preservativi secondo la pianificazione delle regioni trasmessa a luglio 2012.
Avranno luogo più di 100 iniziative, sabato 1 dicembre, organizzate dai Giovani della Croce Rossa Italiana su tutto il territorio nazionale che spaziano dai convegni nelle scuole ai flash mob in piazza, dagli stand informativi ad attività di informazione nei locali della movida.