comunicazioneGiovani Giovani News Notizie interne
Il nuovo marchio dei Giovani della Croce Rossa!
I #GiovaniCRI cambiano volto. Più giovane, più dinamico e più vicino all’Associazione.
I #GiovaniCRI cambiano volto. Più giovane, più dinamico e più vicino all’Associazione.
Il progetto si propone l’obiettivo generale di contribuire a migliorare la conoscenza della popolazione, in particolare delle donne del Madagascar, dei cancri ginecologici e mammari, e dell’importanza della prevenzione e di condurre uno stile di vita sano e sicuro, in conformità con la politica sanitaria oncologica del Madagascar.
La Croce Rossa Italiana sostiene da anni la Società Nazionale del Kenya con interventi di salute integrata e nutrizione nelle area più vulnerabili del Paese. Dopo la tragica siccità di giugno 2014, la CRI ha deciso di sostenere la comunità di Kaikor con questo progetto di salute integrata e nutrizione.
La Croce Rossa del Botswana è riconosciuta in Botswana per i
servizi di alta qualità prestati in ambito psicosociale. Tra le attività degne
di merito, ella gestisce un centro di formazione per giovani adulti disabili
per insegnare loro a crearsi un lavoro. Il centro attuale ospita circa 25
disabili che beneficiano di riabilitazione fisioterapica, ma soprattutto
formazione professionale in ambito agricolo e sartoriale, ma le richieste sono
enormi per cui c’è l’esigenza di creare un nuovo centro di modo da offrire più
servizi a più beneficiari.
Di fronte al preoccupante tasso di mortalità attribuibile agli incidenti marittimi, la Croce Rossa Italiana collabora con la sede locale della Croce Rossa Malgascia al fine di migliorare la sicurezza in mare e favorire il miglioramento del trasporto dei malati e degli infermi dalle Isole minori verso l’Ospedale di Nosy Be.
Terminata la fase di recupero dei corpi all’esterno del relitto del peschereccio inabissatosi il 18 aprile 2015 ad una profondità di circa 400 metri, con oltre 700 persone a bordo.
Con Ordine del Giorno n. 24 del 4 novembre 2015 il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Corpo d’Armata Claudio Graziano, ha inviato un indirizzo augurale
Bisogna essere coraggiosi per poter essere in grado di prendere in mano la nostra vita. Essere agenti di cambiamento, non accettare passivamente ciò che succede intorno a noi, non è una scelta facile. Ma spesso le scelte difficili sono quelle giuste. I grandi sogni, le grandi rivoluzioni nascono da scelte dure, spesso incomprese…
Lo scorso 5 dicembre si è svolta a Napoli la manifestazione organizzata dal professor Gennaro Rispoli
Dal 24 al 26 novembre i tecnici del Corpo Militare impegnati nel primo congresso della Società Italiana di Patologia clinica e Medicina di Laboratorio