IFRC

Roma, Croce Rossa Italiana e Ipab Irai insieme per l’assistenza all’infanzia

Il 10 marzo presso la sede dell’Ipab Irai – Istituti Raggruppati per l’Assistenza all’Infanzia di Roma, è stato siglato un protocollo d’intesa tra Irai e il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Roma che prevede una collaborazione tra gli enti della durata di 3 anni. Scopo dell’accordo è collaborare per la definizione di progetti finalizzati al contenimento del disagio sociale dei minori.

“Emozioni digitali”, presentato a Roma il progetto realizzato da Croce Rossa Italiana e MIUR

Contrastare il fenomeno della violenza digitale che per le nuove generazioni è ormai una piaga. E’ questo l’obiettivo del progetto “Emozioni digitali – Intervento psicoeducativo a scuola” realizzato dal Centro Antiviolenza della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Avezzano, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione (MIUR). L’iniziativa è stata presentata martedì 4 marzo presso l’Istituto Comprensivo “Virgilio” già “IC VIA GIULIA 25” sito in Via Giulia, 25, a ROMA.

Da Solferino alla Prima Guerra Mondiale: presentati a Roma i due volumi di “Storia della Croce Rossa Italiana dalla nascita al 1914”

La storia di un’idea, della più grande idea umanitaria e laica che sia apparsa sulla terra, il suo intreccio con la storia risorgimentale e la sua evoluzione dai campi lombardi di battaglia di Solferino al passaggio nella Roma capitale del Regno d’Italia. C’è tutto questo nella genesi della CRI. Le tappe dei primi 50 anni dell’Associazione sono state ripercorse oggi presso la sede del Comitato Centrale durante la tavola rotonda su “Storia della Croce Rossa Italiana dalla nascita al 1914”, opera in due volumi, edita da Franco Angeli.

Malpensa, al via l’Assemblea Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana

Prenderà il via sabato 30 ottobre, a Malpensa, la tre giorni dell’Assemblea nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana, sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica. Oltre 800 giovani vertici provenienti dai Gruppi di tutta la Penisola si sono dati appuntamento per partecipare a 26 workshop tematici e 2 campagne nazionali. Rosario Valastro, Ispettore Nazionale dei Giovani CRI: “I giovani come agenti di cambiamento per alleviare le sofferenze dei più vulnerabili e migliorare attivamente la società”.

convegno veronesi

Numeri, prevenzione e tutela della salute pubblica sono i temi che saranno affrontati durante la seconda giornata della sussidiarietà organizzata dalla Croce Rossa Italiana per mercoledì 10 novembre, alle ore 9.30 presso la sede del Comitato Centrale di via Toscana n°12 a Roma.

HAITI, UN ANNO DAL TERREMOTO: L’IMPEGNO DELLA CROCE ROSSA

Ad Haiti l’intervento condotto in seguito al devastante terremoto del 12 gennaio dello scorso anno rappresenta la più vasta operazione umanitaria condotta dal Movimento internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Per l’emergenza, grazie all’appello della Federazione Internazionale, sono stati raccolti 1,118.5 miliardi di franchi svizzeri, pari a circa 895 milioni di euro. La Federazione ha attivato ben 21 ERU (Emergency Response Unit – Unità di Risposta all’Emergenza), il più vasto dispiegamento di unità operative autosufficienti in grado di portare soccorso immediato alle popolazioni colpite da catastrofe.

Grana Padano supporta l’emergenza Giappone

Le operazioni di soccorso, ed ora di ricostruzione, in Giappone richiedono un continuo afflusso di fondi per ristabilire le condizioni ottimali di vita dopo la distruzione portata dal terremoto dell’11 marzo scorso e dal successivo tsunami. Il Consorzio per la tutela del Formaggio Grana Padano si è dimostrato profondamente sensibile al problema umanitario del Giappone, donando per tramite del Comitato Locale CRI di Milano, un’importante somma a favore della popolazione giapponese.

Le donne del Network Red Viwo di Croce Rossa riunite a Roma per promuovere l’uguaglianza di genere e l’accesso ai ruoli decisionali. Patrizia Ravaioli, direttore generale CRI: “Senza parità di genere non si cresce”

Diversità e leadership sono i valori guida che ispirano le donne del Red Cross Red Crescent Women’s Network – Red Viwo, tutte in posizioni manageriali all’interno della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Il 28 febbraio e il 1 marzo si sono riunite al Comitato centrale della Croce Rossa Italiana per discutere di uguaglianza di genere e di strategie per rafforzare la partecipazione e l’accesso ai servizi e ai ruoli decisionali.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.