News Persone in fuga Video Home
Migranti, terzo “sbarco spontaneo” in Puglia da inizio anno
Più di duecento le persone assistite finora da Croce Rossa. In un video volontari e operatori raccontano i momenti del soccorso
Più di duecento le persone assistite finora da Croce Rossa. In un video volontari e operatori raccontano i momenti del soccorso
Una cabina telefonica mobile per ritrovare i propri familiari. Lunedì 6 marzo appuntamento con la stampa
Ogni anno migliaia di persone perdono il contatto con la famiglia a causa di conflitti, calamità naturali o migrazione. Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, avvalendosi della loro rete internazionale, lavorano in tutto il mondo per ripristinare il contatto tra i familiari e offrire assistenza e servizi per il ricongiungimento.
Sono quasi mille le persone migranti sbarcate questa mattina dalla nave Siem Pilot, arrivata nel porto di Salerno. Tra loro, purtroppo, il cadavere di un bimbo di appena tre anni. Circa 50 i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati per tutta la durata dello sbarco nelle procedure di accoglienza e assistenza sanitaria, proseguite nel pomeriggio nel Centro di Emergenza CRI.
La struttura, inizialmente destinata agli anziani, si trasformerà in in un centro polivalente rivolto a persone di tutte le età con spazi di formazione e per attività culturali, educative e ludiche.
Una nuova lavanderia mobile, la prima in Italia, dotata di lavatrici e asciugatrici, capace di raggiungere anche le zone più isolate. È il frutto della collaborazione tra Whirlpool Corporation e Croce Rossa Italiana che aumenta così la sua capacità di risposta sul campo, con una vettura unica nel suo genere.
Presentata questa mattina nella sede della Croce Rossa Italiana, la lavanderia mobile è stata messa a disposizione del Comitato Regionale Croce Rossa del Lazio che in una prima fase la utilizzerà per fornire ulteriore supporto alle comunità delle frazioni più rurali colpite dal sisma. Successivamente, sarà impiegata in attività di sostegno per le persone senza dimora di tutta la regione, pronta ad essere utilizzata per le eventuali emergenze future.
La Croce Rossa di Napoli garantirà assistenza sanitaria in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Napoli a Diego Armando Maradona, mercoledì 5 luglio in Piazza del Plebiscito
“Sono sinceramente sconvolto e addolorato per la morte di Edda Cattich Dall’Antonia, un esempio per tutti noi, una grandissima donna, una infaticabile volontaria che incarnava la Croce Rossa e i suoi Principi in ogni momento della sua vita. Per me Edda è stata sempre punto di riferimento e fonte di ispirazione: un’amica che mi ha sempre saputo ascoltare e consigliare, al di là del nostro rapporto ufficiale.
Con Edda, perdiamo tanto, tantissimo: la sua memoria storica, il suo sprone a fare sempre di più e meglio, la sua visione del mondo con il prisma di Croce Rossa.”.
I braccialetti Croce Rossa tornano nei negozi Flying Tiger Copenhagen aderenti alla campagna per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto
Oltre 250 volontari e operatori della Croce Rossa Italiana sono impegnati, sin dalle prime luci dell’alba, in sei porti della Puglia, Calabria e Campania, nelle attività di accoglienza e assistenza delle circa 4 mila persone migranti che in queste ore stanno raggiungendo le coste italiane a bordo delle navi che li hanno tratti in salvo al largo del Mediterraneo. In piena operatività anche il servizio di Restoring Family Links della Croce Rossa per favorire il ricongiungimento delle famiglie.
In occasione della visita di Papa Francesco a Genova il Comitato Croce Rossa della Liguria ha attivato 260 volontari provenienti da oltre 20 Comitati da tutta la regione mettendo a disposizione 34 tra ambulanze, mezzi trasporto disabli e pullmini