IFRC

Da oggi a New York Terzo Meeting degli Stati Parte del Trattato per la Proibizione delle Armi Nuclear. Presente delegazione CRI

Si apre oggi alla sede delle Nazione Unite di New York il 3° Meeting degli Stati Parte al Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW) – il Trattato che ha stabilito, per la prima volta nella storia, il divieto inequivocabile di sviluppare, produrre, acquisire, utilizzare, minacciare di utilizzare, stazionare Leggi tutto…

Giornata contro la discriminazione. Croce Rossa, Valastro: “Nostra azione fondata su valorizzazione diversità e rispetto dei diritti”

“Stereotipi, pregiudizi e idee preconcette sono, ancora oggi, il terreno fertile di pratiche e comportamenti discriminatori, atteggiamenti che purtroppo, in alcuni casi, sono causa di episodi di violenza e odio. Per questa ragione è più che mai importante ribadire che ogni persona ha diritto a vivere una vita piena e Leggi tutto…

Webinar “La campagna Non Sono Un Bersaglio e il lancio del Report 2024 dell’Osservatorio CRI” – 12 marzo 2025, ore 19:00 – 20:00

In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, il 12 marzo 2025, dalle ore 19:00 alle 20:00, è in programma un webinar intitolato “La campagna Non Sono Un Bersaglio e il lancio del Report 2024 dell’Osservatorio CRI”. Il webinar Leggi tutto…

Ucraina. Croce Rossa a tre anni dal conflitto, Valastro: “Nostro impegno prosegue. Presto 47 case a Chernivtsi e altri progetti nel 2025”

“In estate completeremo 47 abitazioni a Chernivtsi e le metteremo a disposizione della popolazione. Si aggiungeranno alle 56 case donate ad altrettante famiglie a Zhytomyr lo scorso novembre. La prima opera di ricostruzione in Ucraina è già partita, ed è stata realizzata dalla Croce Rossa Italiana. Il nostro intervento, la Leggi tutto…

Violenze contro personale sanitario: casi in aumento. Valastro: “394 episodi tra operatori Croce Rossa dal 2018. Fenomeno preoccupante”

Tra il 2018 e il 2024, si sono verificate complessivamente 394 segnalazioni di aggressioni agli operatori CRI. Attacchi verbali e fisici che, nella maggior parte dei casi, vedono come autori gli stessi beneficiari del soccorso. “Crescono gli episodi di violenza a danno degli operatori della CRI. Stando ai dati in Leggi tutto…