IFRC

Mali, Comitato Internazionale della Croce Rossa: evitare il disastro

La crisi che sta investendo il nord del Mali da metà Gennaio ha creato difficoltà per la popolazione per avere cure sanitarie, acqua e cibo. A seguito di violenza e saccheggi all’inizio di Aprile, il CICR e la Croce Rossa del Mali stanno cercando di andare incontro ad alcuni dei più gravi bisogni. “Abbiamo urgentemente bisogno di riconquistare l’accesso a tutte le persone che hanno bisogno – ha detto Jurg Eglin, capo della delegazione regionale per Mali e Niger del CICR -. Siamo particolarmente ansiosi di raggiungere le persone che sono ferite o malate, come anche i prigionieri. Siamo anche preoccupati riguardo le diecine di migliaia di persone sfollate che non hanno ancora ricevuto alcuna assistenza”.

Giornata di Prevenzione del Diabete, Obesità e Ipertensione Arteriosa: a Roma il 22 aprile il Rotary International e le Infermiere Volontarie CRI

Il Rotary International, Distretto 2080 Lazio-Roma-Sardegna, in collaborazione con il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana ed altre importanti associazioni quali i Rotaract club, la Confederazione A.N.Te.L./Assiatel/AITIC, la Federazione Nazionale Diabete Giovanile (FDG) e il Coordinamento Laziale Associazione Diabetici, organizza il 22 aprile, dalle ore 9 alle 18, la “Giornata di Prevenzione del Diabete, Obesità e Ipertensione Arteriosa”.

SIRIA; ROCCA (CRI): “LA CRISI SIRIANA E’ UNA CATASTROFE UMANITARIA. E’ IL TEMPO DELLA DIPLOMAZIA E NON DELLE ARMI: BASTA TATTICISMI POLITICI, SI ASCOLTI CHI SOFFRE. OLTRE 1 MILIONE DI SIRIANI NEI PAESI CONFINANTI”

“Dopo due anni voglio lanciare un forte grido di allarme: la crisi siriana è una catastrofe umanitaria che colpisce soprattutto i più fragili, donne bambini e anziani”, questo il commento del Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca, in Giordania nei giorni scorsi per valutare l’implementazione di ulteriori servizi per rispondere a necessità e bisogni causati dal deterioramento della crisi, insieme a CICR, FICR e le consorelle di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa dell’area. (Foto ICRC/R.Kamal)