News Notizie dal territorio
Lampedusa: “Il Ragazzo Scalzo”, un fumetto ideato dai volontari della Croce Rossa per raccontare la storia di Amir e per sensibilizzare i giovani
Dal Nord Africa a bordo di un barcone della speranza verso Lampedusa per poi esser trasferito in un Centro di Accoglienza e iniziare un lungo cammino verso l’integrazione. E’ la storia di Amir raccontata in “Il Ragazzo Scalzo”, fumetto ideato dai volontari della Croce Rossa Italiana che oggi, lunedì 24 settembre, alle ore 18.30, sarà presentato a Roma, presso il Comitato Centrale della CRI, via Toscana 12.
News Notizie dal territorio
Cuneo: la Croce Rossa Italiana ha attivato un centro di accoglienza per i senza fissa dimora
Sarà operativo da lunedì 6 gennaio il centro di accoglienza per senza fissa dimora che la Croce Rossa Italiana, Comitato locale di Cuneo, ha allestito in collaborazione con il Comune di Cuneo.
News Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia: Croce Rossa della Lombardia e Grana Padano insieme per i Comuni colpiti dal terremoto
CRI Lombardia e Grana Padano hanno stretto un accordo al fine di sostenere i Comuni lombardi disastrati dal terremoto; nella provincia di Mantova, colpita dal sisma, ci sono infatti molti piccoli produttori di formaggio grana che hanno subito gravi perdite a seguito della recente tragedia, la cui economia fatica a risollevarsi.
News News in home Notizie dal territorio Sisma Emilia Romagna
Sisma Emilia: prosegue l’impegno della Croce Rossa Italiana
La Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue il lavoro in Emilia. La CRI nei campi fornisce assistenza diretta a circa 800 persone e produce circa 2600 pasti. Attualmente 220 tra operatori e volontari della CRI, con 90 mezzi a disposizione, sono impegnati nell’assistenza sanitaria, psico-sociale e logistica alla popolazione colpita dal sisma (dati Sala Operativa Nazionale CRI). (foto Ibrahim Malla/ItRc)