La Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue il lavoro in Emilia. La CRI nei campi fornisce assistenza diretta a circa 1000 persone e produce quasi 3500 pasti. Attualmente 240 tra operatori e volontari della CRI, con circa 100 mezzi a disposizione, sono impegnati nell’assistenza sanitaria, psico-sociale e logistica alla popolazione colpita dal sisma (dati Sala Operativa Nazionale CRI).
Croce Rossa gestisce direttamente i Campi di Concordia, Carpi e Rovereto (MO) dove provvede alla distribuzione di pasti e generi di conforto, al monitoraggio e al censimento della popolazione presente nelle aree di accoglienza, all’animazione per i bambini con le attività di clowneria e all’assistenza psicologica degli sfollati. La CRI gestisce anche il Campo 2 di Finale Emilia. (foto Nicolas Bandini/ItRc)