IFRC

Migranti: l’impegno della Croce Rossa Italiana durante le operazioni di sbarco sulle coste e nelle attività di accoglienza

Continua incessante il lavoro di assistenza e accoglienza della Croce Rossa Italiana, insieme con le altre istituzioni, durante gli sbarchi di migranti, tratti in salvo dalle unità navali della Marina Militare nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Nelle ultime 48 ore purtroppo si sono consumate nelle acque del Mediterraneo nuove drammatiche tragedie, mentre sono circa 4.000 i migranti salvati tra venerdì 22 agosto e domenica 24 in numerosi interventi di soccorso effettuati dalla Marina Militare, Capitanerie di Porto e navi mercantili.

Gaza, Francesco Rocca (CRI): “Popolazione al collasso. La situazione umanitaria è drammatica”. La visita del Presidente della Croce Rossa Italiana in Palestina e nella Striscia di Gaza

Il 26 agosto il Presidente Nazionale della CRI e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), Francesco Rocca, si è recato nella Striscia di Gaza per visitare le attività della Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) e portare solidarietà agli operatori umanitari della PRCS impegnati in prima linea nei soccorsi e negli interventi umanitari. Insieme con Francesco Rocca si trovano a Gaza il sottosegretario della FICR, Walter Cotte e il Presidente della PRCS Younis Al Khatib.

Israele-Territori Occupati, il Comitato Internazionale della Croce Rossa: i civili e gli operatori sanitari pagano il prezzo del conflitto

Ginevra / Tel Aviv – Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) condanna fermamente le perdite e i danni causati il 9 luglio alla filiale della Mezzaluna Rossa Palestinese a Jabaliya, nella parte nord di Gaza, quando una dozzina di persone tra staff e volontari sono state ferite e tre ambulanze distrutte. “L’impatto umano di questo circolo vizioso di violenza armata sta peggiorando di ora in ora”, ha dichiarato Jacques de Maio, Capo della delegazione del CICR in Israele e nei Territori Occupati.