IFRC

La Croce Rossa e il calcio. Le passioni di Nabi, mediatore culturale a Catania

Di Alessia Lai

Correre dietro a un pallone è sempre stata la sua passione. Una passione portata come un bagaglio lungo il viaggio che lo ha condotto dalla Costa d’Avorio fino in Sicilia. Era un ragazzino Nabi Ousmane, oggi mediatore della Croce Rossa a Catania, quando ha deciso di cercare una vita diversa, magari con un pallone tra i piedi. Con il suo carico di speranze è partito dal suo paese, ha attraversato il Mali e poi il Niger ed è arrivato in Libia. “Lì stavo bene, lavoravo”, ricorda. Ma da ragazzini, quando si sogna un futuro diverso, si può lasciare tutto e partire. Ancora una volta. Così, la notte del 26 agosto 2008 Nabi si imbarca per l’Italia. Il viaggio è tranquillo e dopo due giorni arriva a Lampedusa. Nel 2008 le cose erano diverse, oggi invece il mercato dei disperati in fuga causa innumerevoli tragedie in mare. Prima del 2011, ricorda Nabi, il flusso era costante ma discreto e godeva di un minimo di sicurezza garantita da chi campava sul farti arrivare sano e salvo dall’altra parte del mare.

1965-2015: a 50 anni dalla proclamazione, i Principi della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa continuano a fare la differenza nella vita delle persone

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa festeggia il 50° anniversario dell’adozione dei suoi sette Principi Fondamentali. Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità scandiscono la missione del Movimento per assistere comunità colpite da calamità, conflitti o crisi, ovunque e chiunque esse siano. “Ogni scelta della Croce Rossa Italiana – ha detto Francesco Rocca, Presidente Nazionale della CRI e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – è guidata dai nostri sette Principi Fondamentali. Sono la nostra bussola morale cui ci affidiamo per garantire l’assistenza umanitaria”.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.