IFRC

Medio Oriente, “Gli attacchi contro i civili devono cessare”: preoccupazione del Comitato Internazionale sul deterioramento della situazione in Israele e nei territori palestinesi occupati

Proseguono le forti tensioni in Medio Oriente, dove non si ferma nemmeno la violenza degli attacchi nei confronti degli operatori umanitari della Mezzaluna Rossa Palestinese, personale medico e ambulanze. Dal 3 ottobre la consorella palestinese ha subìto ben 136 attacchi in cui sono stati feriti 65 operatori tra paramedici e volontari, e 39 ambulanze hanno subito gravi danni. In 32 casi è stato negato ai mezzi della Mezzaluna Rossa l’accesso per raggiungere e soccorrere i palestinesi feriti. I posti di blocco e i muri di cemento disposti dagli israeliani impediscono alle squadre della Mezzaluna Rossa di prestare servizi umanitari e sanitari per malati e feriti che hanno bisogno di cure mediche nei territori occupati, compresa Gerusalemme.

“Migranti: dallo sbarco all’accoglienza, i numeri e le storie della CRI nel 2015”

Sono più di 130mila le persone migranti assistite nei porti italiani da più di tremila tra personale e volontari della Croce Rossa Italiana.  Augusta, sulla costa siciliana orientale, con ventimila arrivi da gennaio scorso è il principale punto di approdo, seguita da Reggio Calabria con quasi 16mila arrivi. Giugno, il mese dell’anno in cui si sono registrati più sbarchi.
Sono i dati che emergono da un Map Journal, presentato oggi alla conferenza stampa “Dallo sbarco all’accoglienza: i numeri e le storie della CRI nel 2015”, negli spazi adiacenti lo stand CRI di Expo a Milano. Si tratta di un’applicazione web  basata sul servizio di mappe in Cloud che la Croce Rossa Italiana ha realizzato insieme con Esri Italia, l’azienda leader in Italia per lo sviluppo di sistemi GIS (Geographic Information System).
 “Abbiamo deciso di raccogliere e mettere su mappa tutti quei dati che quotidianamente raccogliamo con le nostre attività in modo da poter migliorare la nostra capacità di risposta e fare analisi e previsioni sul lungo periodo”. Così ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Francesco Rocca.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.