IFRC

ANSA – DISARMO: IN VIGORE CONVENZIONE CONTRO BOMBE GRAPPOLO

(ANSA-AFP) – GINEVRA, 1 AGO – La Convenzione che mette al bando le bombe a grappolo e’ in vigore da oggi. Ne proibisce la produzione, l’ uso, lo stoccaggio e il trasferimento.
La Convenzione, firmata nel dicembre 2008 a Oslo da 107 paesi, e’ stata ratificata da trenta nazioni. Per il segretario generale dell’ Onu Ban Ki-Moon l’ entrata in vigore della Convenzione rappresenta ” un passo avanti importante” per liberare il mondo di questa arma ” ignobile”.

Migranti, barcone rovesciato a sud di Lampedusa: Croce Rossa fornisce assistenza al porto di Catania. Rocca (CRI): “Mare nostrum diventi un’operazione europea, è urgente aprire corridoi umanitari. Straordinario il lavoro dei volontari”

Sono 60 circa i volontari della Croce Rossa che hanno fornito assistenza ai migranti superstiti sbarcati al porto di Catania a bordo della fregata Grecale della Marina Militare. La CRI ha predisposto sul molo 4 tende telescopiche a montaggio rapido, 4 ambulanze e 1 mezzo per il trasporto di persone e materiale. La CRI, in collaborazione con il personale del Ministero della Sanità, ha fornito assistenza sanitaria allo sbarco con 2 medici, 4 infermieri e 2 psicologi.

Tutto pronto a Solferino

E’ pronto l’enorme campo allestito dalla Croce Rossa per il grande incontro che commemora i 150 anni dall’idea di Croce Rossa, intuizione di Henry Dunant durante la battaglia di Solferino nel 1859. Le tende ospiteranno circa 5000 giovani (e non) volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, da tutto il mondo, per un evento che si prevede accolga durante la settimana circa 10 mila presenze. Solferino 09 inizierà martedì 23 per concludersi sabato 28 giugno.

Riunione European Coordination Commitee

Si è recentemente tenuta a Budapest, presso lo Zone Office della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, la riunione dell’European Coordination Commitee (ECC), organo di coordinamento dei giovani delle 53 SN euroasiatiche.

Le impressioni di un volontario

Mi permetto di aggiungere solo poche righe ad un testo, che di seguito si riporta e che in qualche maniera racconta le impressioni e le sensazioni di chi si trova, giornalmente, a dover prestare la propria opera nei confronti di chi soffre.

La dirigenza OCSE visita il campo

La Dirigenza dell’OSCE ha onorato il personale della Croce Rossa Italiana visitando il campo e pranzando presso il Nucleo Cucine. Sono state espresse parole di ringraziamento ed ammirazione per l’operato e l’efficienza della CRI.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.