Giovani News News in home
Lettera dell’Ispettore Nazionale dei Giovani della CRI
Pubblichiamo la lettera che l’ispettore Nazionale dei Pionieri, Rosario Valastro, ha indirizzato ai giovani della Componente.
Pubblichiamo la lettera che l’ispettore Nazionale dei Pionieri, Rosario Valastro, ha indirizzato ai giovani della Componente.
In questo numero del mensile dei Giovani della Croce Rossa Italiana, tra i numerosi argomenti trattati, anche un approfondimento sulla nuova campagna di prevenzione dell’obesità denominata “I.D.E.A.: Igiene, dieta, educazione alimentare” e il racconto di Flavia Pugliese, Pioniere partecipante all’11° Conferenza Mediterranea
In questo numero del mensile dei giovani della Croce Rossa Italiana, tra gli altri argomenti un approfondimento sull’attività CRI a favore dei senza fissa dimora in Italia ed il racconto dei Pionieri che hanno assistito le famiglie di Haiti durante il loro viaggio in aereo verso l’Italia.
Dallo sviluppo del gestionale unico GAIA, all’assistenza tecnica passando atraverso grafici, traduttori e professionisti di altri ambiti: la Croce Rossa punta sulle professionalità interne per migliorare l’associazione.
Rosario Valastro è il nuovo Ispettore Nazionale dei Pionieri, la componente giovane della Croce Rossa Italiana.
Un documento congiunto quello inviato oggi da Anpas e Croce Rossa Italiana al Governo per contribuire al percorso di riforma del Terzo Settore italiano che avrà come prossima tappa la presentazione da parte del Governo della legge delega il prossimo 27 giugno. «E’ stata la volta buona per lavorare ad un documento che ha avuto il pregio di raccogliere anche l’adesione della Croce Rossa», ha detto Fabrizio Pregliasco, presidente Anpas Nazionale. «La presentazione congiunta è sicuramente un passo in avanti storico nell’immaginare insieme il mondo del volontariato», ha dichiarato il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.
Si sta tenendo in questi giorni, presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania, il secondo convegno ‘Euromediterraneo su Biocontenimento’, organizzato da Arnas Garibaldi in collaborazione con il Ministero della Salute, la Regione Sicilia e il Comune di Catania. Anche la Croce Rossa Italiana è presente al ciclo di incontri
I giovani che saranno selezionati, dopo l’apposita formazione, saranno impiegati nel trasporto infermi (socio-sanitario) che rientra fra le attività istituzionali della Croce Rossa Italiana
Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Cuneo ha organizzato per sabato 13 giugno, con i medici e gli infermieri dell’Ospedale Santa Croce e Carle, un musical presso il teatro Toselli per sostenere il reparto di pediatria e il micronido della stessa struttura. Contemporaneamente, nella piazzetta Principe Antonio De Curtis alcuni volontari della Croce Rossa Italiana allestiranno uno spazio truccabimbi.
Oltre 1000 persone tra genitori, nonni, insegnanti e babysitter hanno partecipato ai corsi di manovre salvavita pediatriche per la popolazione che il Comitato Provinciale CRI di Roma ha organizzato nel mese di aprile. Considerando le tante adesioni raccolte, fino al 28 giugno si terrà un nuovo ciclo di lezioni, tenuto da istruttori che insegneranno i gesti da praticare in caso di ostruzione, che in pochi minuti può causare arresto respiratorio e cardiaco.