Infermiere Volontarie News
Cordoglio per la perdita di Sorella Olimpia Pocci
Il Corpo delle Infermiere Volontarie ha appena perso una sua colonna portante, una grande donna, di cuore e di principio, un’Infermiera Volontaria esemplare.
Il Corpo delle Infermiere Volontarie ha appena perso una sua colonna portante, una grande donna, di cuore e di principio, un’Infermiera Volontaria esemplare.
La Croce Rossa di Empoli racconta la Grande Guerra attraverso una mostra storico/ricostruttiva con fini didattici e vuole onorare con una pubblicazione i caduti di tutto il circondario dell’Empolese Valdelsa
“Ogni volta che entro nella sede del Comitato, giro lo sguardo verso la targa con il nome di Gabriele, mi ricorda che possiamo fare la differenza ogni giorno, che abbiamo la responsabilità di dare il massimo per aiutare chi ha bisogno”.
Un anno fa, la tragedia dell’hotel Rigopiano ha spezzato i sogni e le speranze di 29 persone. Tra loro anche Gabriele D’Angelo, che in quell’hotel lavorava come cameriere ed era volontario della Croce Rossa Italiana nel vicino Comitato di Penne.
Sessant’anni di volontariato e non sentirli: è proprio il caso di dirlo. Due milioni di chilometri al volante di un’ambulanza, migliaia di missioni sul territorio, centinaia di soccorsi in giro per l’Italia, sulle spalle di Carlo Rovatti sembrano proprio non pesare.
Apre domani a Tel Aviv IPRED V, la quinta edizione della “Conferenza Internazionale sulla preparazione e la risposta alle emergenze e ai disastri”, nella quale i professionisti di 30 Paesi di tutto il mondo condivideranno le nuove esperienze relative alla gestione sanitaria di disastri ed emergenze di tutti i tipi
Il gesto di un bambino di cinque anni, la sua sensibilità che innesca il circolo virtuoso della solidarietà e della condivisione.
In occasione dell’anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, ausiliario delle Forze Armate, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, ha inviato un messaggio augurale all’Ispettore Nazionale del Corpo, Maggior Generale Gabriele Lupini
È stata pubblicata la procedura per l’affidamento dei “Servizi di Ingegneria e Architettura” per la realizzazione di una struttura socio-assistenzile e presidio socio-sanitario CRI presso il Comune di Valfornace (MC).
Una visita annunciata, per partecipare alla presentazione del libro “140 anni di attività di Croce Rossa in Provincia di Cuneo”, a cura di Giorgio Aimetti e Maresa Fulcheri
Hanno lavorato tutta la notte i soccorritori che hanno portato in salvo sette famiglie, residenti nel condominio San Vittorio, a Sestriere, dove ieri sera si è abbattuta una slavina.