News Notizie dal territorio
Visita della Netherlands Red Cross a Solferino e Castiglione
Nei giorni scorsi alcuni membri della Netherlands Red Cross sono stati in visita a Solferino e Castiglione delle Stiviere.
Nei giorni scorsi alcuni membri della Netherlands Red Cross sono stati in visita a Solferino e Castiglione delle Stiviere.
Il 22 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Acqua istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Dobbiamo usare questo momento per ricordare a tutti che l’acqua è un bene essenziale, senza dimenticare che c’è tanto da fare a livello globale per evitare lo spreco e per garantire a tutti l’accesso all’acqua e ai servizi idrici. Dobbiamo difendere e salvaguardare l’acqua.
Tredici partecipanti da 8 differenti Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa del sud Europa si sono riuniti dal 28 Settembre al 1 Ottobre 2017 a Napoli, per il Southern European Youth Network. Tale incontro ha rappresentato il primo kick-off meeting, ovvero il “calcio d’inizio” di un progetto che punta a far cooperare i giovani volontari attraverso un network sub-regionale europeo.
Sono oltre duecentottantamila le persone povere assistite dalla Croce Rossa Italiana, dal 2014 a oggi, attraverso il “Fondo Europeo di Aiuti agli Indigenti”.
Dal 1998 la Croce Rossa garantisce il supporto alla Stramilano, la tradizionale corsa cittadina giunta alla 47° edizione e in programma domenica 25 marzo.
La CRI entra come 85esimo socio del Forum Terzo Settore, votata all’unanimità nel corso dell’Assemblea nazionale di ieri a Roma.
È in corso a Madrid il Volunteering Alliance meeting, organizzato dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, al quale partecipa anche una delegazione della CRI.
La CRI entra come 85esimo socio del Forum Terzo Settore, votata all’unanimità nel corso dell’Assemblea nazionale di ieri a Roma.
È in corso a Madrid il Volunteering Alliance meeting, organizzato dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, al quale partecipa anche una delegazione della CRI.
In Italia, i casi di discriminazione sono all’ordine del giorno. Secondo i dati rilevati dall’UNAR (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri) in Italia due casi di discriminazione su tre avvengono per una spinta di tipo razzista. La Croce Rossa Italiana è da sempre attiva nella prevenzione, contrasto e monitoraggio delle discriminazioni.