IFRC

Migrazioni. Valastro a riunione Ginevra: “È ora di redigere una Convenzione Internazionale sul servizio RFL”

Ospiterà un bar, un ristorante, un tabaccaio, un negozio di alimentari e una macelleria la “Cittadella delle attività produttive” realizzata in prossimità dell’area Sae (soluzioni abitative di emergenza) di Pescara del Tronto grazie alla sinergia tra istituzioni – Comune di Arquata del Tronto, Regione Marche, Camera di Commercio di Ascoli Piceno – partner importanti come Cna e Croce Rossa Italiana e con il contributo di Pirelli e Cassa Sovvenzioni e Risparmio. 

[Chiusa] Advocacy advisor in ambito socio-sanitario

Scopo del ruolo: promuovere le politiche di accesso ai servizi di welfare delle persone in condizioni di vulnerabilità, monitorando le norme di riferimento e predisponendo proposte. Perorare, ai diversi livelli istituzionali, le istanze della CRI e degli altri attori umanitari nell’ambito della salute e del welfare. 

[Chiusa] Coordinatore Nazionale Centri di Accoglienza Migranti

Scopo del ruolo: la figura costituirà il punto di riferimento della rete territoriale operativa presso i centri di accoglienza; sarà responsabile del coordinamento delle attività di accoglienza presso i centri gestiti dalla Croce Rossa italiana ed avrà la funzione di monitoraggio e coordinamento sul territorio, nonché punto di riferimento (top-down e bottom up) per l’applicazione, l’aggiornamento e la condivisione delle linee guida di accoglienza nazionali. Inoltre favorirà l’implementazione delle attività, la diffusione di buone pratiche e le attività di gestione condivise.

[Chiusa] Administrative Officer – Progetto Migrazioni

Scopo del ruolo: la figura avrà il compito di contribuire alla creazione e al mantenimento di efficienti meccanismi di gestione delle mansioni amministrative al fine di garantire uno svolgimento ottimale delle attività dell’unità migrazioni, supportando, in particolare, tutte le attività di tipo contabile, conformemente alle procedure interne previste.

[Chiusa] Liaison Officer HQ – Centri di accoglienza

Scopo del ruolo: la figura costituirà il punto di collegamento tra la rete territoriale operativa presso i centri di accoglienza e l’ufficio migrazioni nazionale, al fine di favorire il passaggio di informazioni inerente l’implementazione di attività specifiche supportate dalle progettualità in essere. 

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.