Infermiere Volontarie News
Attività II.VV. Nepal – update
L’intensa attività delle 4 Infermiere Volontarie della Croce Rossa in Nepal prosegue senza sosta
L’intensa attività delle 4 Infermiere Volontarie della Croce Rossa in Nepal prosegue senza sosta
Tra i compiti istituzionali delle Crocerossine c’è anche quello della diffusione della cultura sanitaria. A questo scopo questa mattina nella Sala Palasciano del Comitato Centrale C.R.I., la Vice Ispettrice Nazionale Sorella Ilaria Sebregondi unitamente all’Ispettrice Centro di Mobilitazione Regione Lazio, Sorella Cinzia Sergi hanno ricevuto un gruppo di studentesse della Facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università Cattolica Americana “Walsh University” dello Stato dell’Ohio
Inaugurato sabato 18 Aprile, presso il Comitato Locale CRI di Mondovì il nuovo centro di ascolto per le vittime di violenza.
L’iniziativa, promossa dall’Ispettrice Locale II.VV. S.lla Giuliana Turco, si inserisce nel contesto de “L’Orecchio di Venere”
“Nel contesto dello sviluppo dell’Ispettorato Nazionale delle Infermiere Volontarie CRI ed al fine di assicurare costante vicinanza alle sedi periferiche, sabato 31 gennaio 2015, S.lla Monica Dialuce Gambino si è recata in visita presso il Centro di Mobilitazione Regione Emilia Romagna.
Sabato 29 novembre 2014, l’Ispettrice Nazionale delle Infermiere Volontarie della C.R.I. S.lla Monica Dialuce Gambino, si è recata in visita a Torino per il suo primo impegno ufficiale sul territorio.
Grande partecipazione di pubblico e grande calore hanno accolto la presenza delle crocerossine alla serata organizzata presso la sala S. Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma dalla Marina Militare in favore della fondazione Telethon.
Il Presidente Avv. Francesco Rocca con una lettera indirizzata all’Ispettorato Nazionale Infermiere Volontarie il 30 luglio scorso, ha voluto esprimere il proprio ringraziamento per l’ opera di servizio prestata dal Corpo II.VV. presso il C.A.R.A. di Mineo (CT). L’attività di assistenza sanitaria affidata alle Infermiere volontarie con turni di 15 giorni ciascuno, si protrare ininterrottamente da quattro anni, grazie alla disponibilità delle Sorelle provenienti da tutte le regioni d’Italia.
E’ stato presentato venerdi, 18 dicembre, il Calendario 2010 del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Divenuto uno dei tradizionali appuntamenti di fine anno, il Calendario delle II.VV. è ormai da più di cento anni oggetto di collezionismo.
L’iniziativa, organizzata dall’Università di Cassino in collaborazione con il Ministero della Difesa ed il Comune di Cassino, è terminata il 18 maggio 2014 e ha previsto diversi momenti commemorativi, per ricordare i Caduti appartenenti ai Paesi che si batterono sul fronte di Montecassino e si alterneranno alle competizioni sportive. A queste hanno partecipato giovani atleti provenienti dalle Nazioni che nel 1944 erano schierate sui due fronti e parteciparono alla battaglia consegnata alla storia.
Al via la terza edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dove i Corpi della Croce Rossa Italiana, ausiliari delle Forze Armate,hanno svolto diverse attività nella giornata di apertura.