Giovani News News in home
I Giovani CRI sui social network
E’ possibile seguire le notizie dei Giovani della Croce Rossa Italiana anche sui principali social network e tramite RSS. Scopri come seguire le nostre novità su Facebook, Twitter o RSS!
E’ possibile seguire le notizie dei Giovani della Croce Rossa Italiana anche sui principali social network e tramite RSS. Scopri come seguire le nostre novità su Facebook, Twitter o RSS!
E’ online, al seguente link, un corso di formazione in materia di diritti umani, finanziato dal Consiglio d’Europa e dalla European Youth Foundation
Previste da una Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, le linee guida per il 2011 indicano criteri e strumenti per razionalizzare i contenuti on line delle pubbliche amministrazioni, ridurre i siti web pubblici obsoleti e migliorare quelli attivi.
Il gruppo Pionieri del Comitato Provinciale C.R.I. di Benevento, insieme alla Protezione Civile di Pontelandolfo, oggi saranno impegnati presso l’Istituto Comprensivo “A. M. Caterini” per la simulazione di evacuazione della struttura scolastica.
Al fine di far fronte alla turnazione straordinaria, si apre la possibilità di partecipare a tutti i Volontari CRI d’Italia. In particolare si cercano Volontari CRI in possesso della qualifica di PSTI e/o OPSA. Per i PSTI si tratta di turni di 8 ore mentre per gli OPSA sono turni di reperibilità di 24 ore. La zona operativa è la spiaggia di Bosa.
Le linee guida prendono spunto dall’esperienza pregressa della C.R.I. nelle discipline, nonché dalla cruciale importanza delle attività nell’ambito delle iniziative della Croce Rossa Italiana, nell’esercizio della sua mission di aiuto ai collettivi vulnerabili.
Si svolgerà a Bracciano (RM), nei giorni 28 e 29 maggio 2011, il convegno “Accesso al futuro”, organizzato dalla Federazione Italiana dello Scautismo
Sono aperte le candidature per accedere al programma on-line dedicato alla gestione del volontariato, sviluppato dalla Croce Rossa Spagnola. Lo European e-Learning Volunteer Management Programme, interamente strutturato in lingua inglese, avrà una durata di tre mesi (12 settembre 2011 – 18 dicembre 2011).
Tra i numerosi articoli, l’Ispettore Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana si pronuncia in merito alle riforme dell’associazione invitando i Pionieri CRI alla mobilitazione per il miglioramento dell’ente: “abbiamo il dovere di esprimerci sulla Nostra Associazione, su come la vogliamo, su cosa siamo disposti a fare, in maniera chiara, senza parole complicate e fuorvianti e senza compromessi al ribasso“
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2011 di Campogiovani: da giugno a settembre del 2011, in partnership fra Ministero della Gioventù e Croce Rossa Italiana