Giornata contro il bullismo. Appello dei Giovani della Croce Rossa agli “aggressori”: “Qualsiasi sia la tua azione aggressiva il risultato è che resterai solo”

“Il Covid-19 ha stravolto le nostre vite, la nostra quotidianità. Deve far riflettere questa ‘gioventù negata’ che, privata anche a causa della pandemia della normale socialità, si ritrova a vivere un grande senso di abbandono e solitudine. Per questo cerca di farsi ‘ascoltare’, come la cronaca recente ci insegna. Ecco perché Leggi tutto…

“Fm – stiamo sulla stessa frequenza”: si conclude il progetto dei Giovani CRI sulle discriminazioni di genere

Rispondere alla crescente presenza di fenomeni di violenza e discriminazione di genere all’interno delle coppie adolescenti attraverso l’esplorazione della percezione delle dinamiche di discriminazione e di comportamenti basati sui pregiudizi. Si è concluso il progetto “Fm – Stiamo sulla stessa frequenza” realizzato dai Giovani della Croce Rossa Italiana in collaborazione Leggi tutto…

Discriminazioni di genere, entra nel vivo il progetto dei Giovani CRI ‘FM: stiamo sulla stessa frequenza’

Discriminazioni di genere, entra nel vivo il progetto dei Giovani CRI ‘FM: stiamo sulla stessa frequenza’   Riconoscere, prevenire e combattere la violenza e la discriminazione di genere nelle coppie adolescenti attraverso l’abbattimento dei pregiudizi e la diffusione della cultura del rispetto e dell’accettazione. Entra nel vivo il progetto “FM: stiamo Leggi tutto…

Giornata Internazionale della Gioventù. Rocca: “I nostri giovani volontari sono creatori di futuro”

Sono sempre più complesse le sfide che i giovani si trovano a vivere in questa società. Siamo al centro di grandi mutazioni, colpiti da una pandemia globale, dall’incertezza socio-economica e dai cambiamenti climatici. Mentre le Nazioni Unite compiono 75 anni e ne mancano solo 10 per rendere l’Agenda 2030 una realtà, la fiducia nelle istituzioni pubbliche sta attraversando una crisi di legittimità e rilevanza. L’odierna “Giornata internazionale della gioventù” offre l’opportunità di celebrare e integrare le voci, le azioni e le iniziative dei giovani, nonché il loro impegno significativo, universale ed equo.