IFRC

Programma del XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici Cri

Si porta a conoscenza degli interessati il programma definitivo del XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici del Corpo Militare e del X Simposio del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, che si terranno a Salsomaggiore Terme dal 7 al 10 ottobre 2010, con l’elenco dei moderatori, dei relatori e degli interventi che si terranno nelle cinque sessioni del Convegno.

Crediti formativi per il XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici

Si porta a conoscenza degli interessati che nell’ambito del XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici del Corpo Militare e del X Simposio del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, che si terranno a Salsomaggiore Terme dal 7 al 10 ottobre 2010, il Ministero della Salute ha riconosciuto n. 15 crediti formativi nell’ambito dell’Educazione Continua in Medicina (ECM) per il profilo dei medici-chirurghi e di tutte le altre professioni sanitarie.

Cerimonia di Giuramento alla Repubblica Italiana

Il IV Centro di Mobilitazione del Corpo Militare Cri, con sede in Genova, ha programmato per il prossimo 25 settembre la “Cerimonia di Giuramento alla Repubblica Italiana” per i neo iscritti nei ruoli del Corpo Militare Cri negli anni 2009-2010. L’evento, che avrà luogo alle ore 10,00 in Piazza Marconi, sita nel Borgo Marinaro della cittadina di Laigueglia (Savona), ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Savona e del Comune di Laigueglia.

Il Corpo Militare coinvolto nei Campus Giovani

“Diversamente uguali, unicamente insieme!”
Questo lo slogan del Campus Giovani Cri organizzato presso il Centro Addestrativo Logistico (CAL) di Marina di Massa dall’Ispettorato Regionale dei Giovani della Toscana, a seguito del protocollo firmato tra la Croce Rossa Italiana e il Ministero della Gioventù.

Mostra storica Cri a Cura Carpignano (Pavia)

Dal 31 luglio al 2 agosto si è svolta la tradizionale sagra patronale del Comune di Cura Carpignano, in provincia di Pavia.
Anche quest’anno, visto il positivo riscontro della scorsa edizione, la Giunta Comunale ha voluto rinnovare l’invito alla Croce Rossa Italiana ad allestire una mostra sulla storia della Croce Rossa internazionale e del soccorso ai militari feriti.

Corsi sanitari a favore delle Forze Armate

Nell’ambito delle attività di formazione permanente il Centro di Mobilitazione della Croce Rossa di Firenze sta svolgendo una serie di corsi sanitari a favore di Unità e Reparti delle Forze Armate di stanza in Toscana, che hanno individuato nel Corpo Militare della Cri il giusto interlocutore per la conoscenza della materia.

Volo sanitario in Thailandia

A seguito di richiesta formulata dalla Prefettura di Firenze, per il tramite del Comitato Regionale CRI della Toscana, è stato allertato un team sanitario del Corpo Militare di Firenze in occasione dello svolgimento di un volo sanitario, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri per il rimpatrio di un nostro connazionale ricoverato presso il Bangkok Hospital di Samui in Thailandia a causa di un incidente automobilistico. Il team sanitario è stato richiesto nel pomeriggio del 21 luglio ed immediatamente attivato con partenza prevista per la mattina del 23 luglio.

Esercitazione con le Forze Armate “EMREC 1”

Il territorio di confine tra le Marche e l’Umbria è stato teatro di una attività addestrativa per il personale militare della Croce Rossa Italiana, dipendente dal VII U.A.A. (Ufficio Arruolamento e Addestramento) Marche del Corpo Militare e dall’Ispettorato Regionale Marche della CRI di Ancona.
L’esercitazione, denominata “EMREC 1” (Emergenza e Recupero), si è svolta nei giorni 10 e 11 luglio in località Poggio Sorifa di Fiuminata (Macerata), ai piedi del monte Pennino, e vi hanno preso parte circa cinquanta tra Ufficiali (medici e commissari), Infermiere Volontarie, Sottufficiali, personale infermieristico professionale e logisti sanitari.

Incontro nazionale responsabili N.A.A.Pro.

Alla presenza del Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, avvocato Francesco Rocca, e dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI, Colonnello medico Gabriele Lupini, si è tenuto a Jesolo, dal 19 al 21 luglio, l’incontro nazionale dei responsabili dei N.A.A.Pro. (Nuclei Arruolamento e Attività Promozionali).
A questa tre giorni, hanno partecipato i vertici dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare, i comandanti dei Centri di Mobilitazione e i responsabili dei N.A.A.Pro.