IFRC

3.10.12 Corso Cultori di Storia della Croce Rossa e della Medicina

Si è svolta a Salerno dal 25 al 30 settembre la nona edizione del corso per Cultori di Storia della Croce Rossa e della Medicina, diretto dal Professor Paolo Vanni – Delegato nazionale per la ricerca, l’informazione e l’insegnamento sui temi della storia della Croce Rossa – e presieduto dal capitano del Corpo Militare Renato Del Mastro.

26.09.12 Corso di aggiornamento medico “Il politrauma”

Si è svolto nei giorni 20 e 21 settembre a Capo d’Orlando (Messina) il corso regionale di aggiornamento al personale sanitario CRI della Sicilia sul tema “Il politrauma“. I lavori sono iniziati con il saluto dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, maggior generale Gabriele Lupini, che ha sottolineato la necessità della formazione del personale sanitario al fine di un professionale impiego nelle varie operazioni.

15.09.2012 – Giuramento Verbania – COPIA –

Si è svolto il 15 settembre a Verbania il Giuramento solenne del personale direttivo e di assistenza appartenente ai Centri di Mobilitazione di Torino, Milano, Genova e Verona. La cerimonia si è svolta in presenza della Bandiera del Corpo Militare CRI, dell’Ispettore Nazionale, e di numerose autorità.

15.09.2012 – Giuramento Verbania

Si è tenuto in data 15 settembre 2012 a Verbania il Giuramento del personale direttivo e di assistenza appartenente ai Centri di Mobilitazione di Torino, Milano, Genova e Verona. La cerimonia si è svolta in presenza della Bandiera del Corpo Militare CRI e dell’Ispettore Nazionale.

29.06.2012 Campo addestrativo in Valle D’Aosta

In esecuzione alla direttiva per la formazione e l’addestramento del personale militare e per l’approntamento delle Unità del Corpo Militare, il IV Centro di Mobilitazione CRI di Genova ha effettuato, dal 15 al 25 giugno 2012, in località Tsanmor, nel Comune di Saint Vincent (Aosta), un campo di addestramento.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.