IFRC

Giornata Internazionale della Donna. Rocca: le Volontarie sono, da sempre, la nostra ispirazione

Senza le donne di Castiglione la Croce Rossa non esisterebbe: loro, infatti, ispirarono Henry Dunant con il loro esempio. Oggi come ieri le Volontarie sono la nostra ispirazione: sempre accanto alle persone vulnerabili, operative nelle emergenze nazionali e internazionali, attive tanto nei trasporti sanitari quanto nelle quotidiane attività di prevenzione. Il tutto, condito da quella passione che solo loro sanno effondere in ciò che fanno.

Firenze, Conferenza europea: si sono aperti il 4 giugno i lavori. La cerimonia di inaugurazione a Palazzo Vecchio

Si è svolta il 4 giugno a Firenze, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, la cerimonia di apertura della 9° Conferenza Regionale Europea di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. All’evento, presentato dalla conduttrice Elisa Isoardi, sono intervenuti il Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), Tadateru Konoé, il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente FICR, Francesco Rocca, il Presidente della CRI Toscana, Francesco Caponi e l’Incaricato d’affari dell’Ambasciata di Svizzera, Pietro Lazzeri.

Firenze, Conferenza Europea Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: appello conclusivo ai governi sulle priorità umanitarie. Nuove povertà e migranti sono le sfide più urgenti

Si è conclusa il 6 giugno a Firenze la nona Conferenza Regionale Europea di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. L’Assemblea delle 53 società nazionali dell’Europa e dell’Asia centrale, riunita dal 3 al 6 giugno, in chiusura dei lavori ha approvato il documento conclusivo e ha lanciato un appello ai governi per indirizzarli sulle priorità umanitarie. L’Assemblea in particolare ha deliberato delle importanti decisioni per quanto riguarda i migranti.

Genova, Aleida Guevara, figlia del “Che”, in visita al Gaslini e al Centro Sturline della Croce Rossa

A Genova il 19 maggio Aleida Guevara, pediatra figlia di Ernesto “Che” Guevara, si è recata in visita al Centro delle Sturline, gestito dalla Croce Rossa Italiana di Genova, per far visita alla piccola Greter, una bambina cubana che dal 24 aprile è ospite della struttura con la madre in attesa di sottoporsi a un trapianto all’Istituto Giannina Gaslini.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.