IFRC

Presentato il primo Rapporto delle Nazioni unite sul Volontariato

Se venissero contati come popolazione residente in un ipotetico paese, si piazzerebbero al nono posto nella classifica mondiale dopo la Russia e prima della Nigeria, con circa 140 milioni di persone. Ma è solo un dato parziale: “C’è bisogno che ogni paese incarichi una struttura, magari già esistente, di raccogliere dati sul numero di volontari e il loro apporto in termini di ore di lavoro”

Firmato il protocollo d’intesa fra CRI e AGESCI

Il protocollo d’intesa prende le mosse dalle risoluzioni comuni delle organizzazioni internazionali di cui CRI e AGESCI sono parte, ovvero la
Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, nonché l’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM)
e l’Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici (WAGGGS), da tempo partner.

Il bimestrale di Croce Rossa, “150+”: Le nuove povertà

È disponibile on line il nuovo numero di 150+, rivista bimestrale della Croce Rossa Italiana. Il numero è dedicato a “le nuove povertà”, tema caro anche alla II Assemblea Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana. A pagina 14 del bimestrale è presente un articolo dell’Ispettore Nazionale dei Giovani della C.R.I.

PIONews aprile 2012, disponibile on-line

In questo numero uno sguardo a tre anni di lavori nell’ambito dell’area salute per campagne di prevenzione, attività e lavori svolti, ma anche una fotografia ad oggi della situazione abruzzese ad altrettanti anni dal sisma he ha scosso L’Aquila e stravolto la vita di migliaia di persone. Tra gli articoli proposti una panoramica delle attività svolte dai Giovani CRI nel periodo di Pasqua 2012 e tante altre iniziative realizzate.

Giovani CRI 8-13, approvate le linee guida!

Facendo seguito alla recente ordinanza commissariale sul tema, con la quale sono state introdotte nuove norme, l’ispettore nazionale dei Giovani CRI ha approvato le linee guida per l’adesione dei Pionieri 8-13.

Aperte le candidature per la posizione di Youth Officer presso il Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo

Si comunica che sono aperte le selezioni per la copertura della posizione di Youth Officer presso il Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo (CCM). Uno dei maggiori obiettivi del CCM è quello di facilitare la partnership fra le sezioni giovanili dei network regionali e subregionali del Mediterraneo nonchè di assicurare lo scambio di conoscenza ed esperienze fra i giovani del Movimento.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.