IFRC

Innoviamo le procedure e le strutture

La sfida della tecnologia: “abbattere” la burocrazia in Croce Rossa Piccola presentazione del workshop di “innoviamo le procedure”. La burocrazia è uno dei principali ostacoli alla messa in atto dei cambiamenti in qualsiasi contesto ci si trovi. Anche la Croce Rossa è vittima dei rallentamenti causati dalla difficoltà di rendere Leggi tutto…

Giovani come agenti di cambiamento (YABC)

Dal cuore alla mente: giovani come agente di cambiamento Un momento del workshop Questo workshop, coordinato da Sofia Moriconi e da una sua collega, si prefissava come obiettivo di far comprendere ai Giovani CRI l’importanza che rivestono i giovani nella Croce Rossa e di ciò che diventeranno, fra uno, due, Leggi tutto…

Giovani e Comitati CRI

It's young it's ours Testimonianza sull’essere Presidente di un comitato da parte del commissario provinciale di Ferrara Alessio Zagni E’ giovane, è nostro! Mettersi in gioco cercando di proporre un modello di governance accessibile a tutti e proponendosi come agenti di cambiamento nella nuova struttura della Croce Rossa Italiana. Questa Leggi tutto…

I Giovani della CRI nelle Istituzioni

Lavoro in rete: un passo necessario Un momento del workshop E’ “Lavoro in rete” lo slogan che propone a gran forza il workshop pomeridiano incentrato sul ruolo dei giovani della C.R.I. nelle istituzioni; i partecipanti all’incontro hanno quasi tutti avuto già a che fare con altri enti, siano essi pubblici Leggi tutto…

Le nuove povertà

Il vecchio ed il nuovo… povero ed emarginato Un momento del workshop Cambiamenti demografici e sociali, sempre più nuclei familiari di single, nuove forme di coabitazione (studenti universitari e lavoratori pendolari), incremento dell’incompatibilità dei tempi di lavoro con quelli della cura dei figli, madri “adulte”, aumento di nascite fuori dal Leggi tutto…

Cooperazione allo sviluppo

Non esiste “sviluppo economico” senza “sviluppo umano” I ragazzi si dividono in gruppi per discutere su quale sia la loro idea di “Cooperazione allo sviluppo” Lo sviluppo non dev’essere considerato solo in ambito prettamente economico: può essere associato alla parola “progresso” e riferirsi all’essere umano, ponendo così l’uomo e le Leggi tutto…

Principi e Valori: il pregiudizio

Workshop Principi e valori: il pregiudizio. Scritte e immagini che possono evidenziare un idea di pregiudizio. E’ possibile uscire dal pregiudizio? Lo domanda Ilaria Possenti, docente dell’Università di Pisa presso il CISP, Centro Interdisciplinare Studio per la Pace. I partecipanti, prima alla ricerca di una definizione del termine “pregiudizio”, poi Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.