IFRC

ESTATE 2025: “CRI GREEN CAMPS”, “BREAKFAST SUMMER CAMP”, CAMPI “PASS” E CAMPI “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE”

CAMPI ESTIVI

Anche questa estate la Croce Rossa Italiana torna a organizzare campi dedicati a bambini, bambine e adolescenti.

Da giugno a settembre più di 60 campi in tutta Italia offriranno gratuitamente a oltre 1000 minori tra gli 8 e i 17 anni occasioni educative e ricreative.

I campi estivi organizzati dalla Croce Rossa Italiana sono accessibili a tutti e, attraverso il gioco e il divertimento, intendono avvicinare le persone partecipanti alle tematiche della salute e degli stili di vita sani, della tutela dell’ambiente e della sostenibilità, della sicurezza stradale e della cultura della pace, e della cittadinanza attiva e della promozione della cultura di protezione civile con particolare riguardo alla prevenzione degli incendi boschivi.

Fra i partner che supportano la CRI nella realizzazione dei campi estivi dell’estate 2025, ci sono Bridgestone, Kellanova, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e il Dipartimento della Protezione Civile.

Consulta la mappa qui sotto e clicca sul campo estivo di tuo interesse. Potrai visualizzare tutti i dettagli dell’iniziativa e i contatti del Comitato CRI organizzatore del campo.

SCOPRI LE EDIZIONI PRECEDENTI

Nell’estate del 2019, tra luglio e agosto, 200 ragazzi fra gli 8 e i 17 anni hanno partecipato a 8 campi estivi della Croce Rossa Italiana organizzati in collaborazione con LIDL Italia con l’obiettivo di promuovere stili di vita sani e la corretta alimentazione. Escursioni in montagna, gite al mare e visite ai monumenti sono solo alcune delle attività che hanno animato le giornate dei partecipanti, oltre a momenti di gioco e formazione sulla lotta allo spreco alimentare e la sensibilizzazione a stili di vita corretti e consapevoli.

Per aiutare i Comuni colpiti dal sisma in Centro Italia, nel 2017 e 2018 la Croce Rossa Italiana ha organizzato campi estivi rivolti ai giovani tra gli 8 e i 20 anni per aiutarli a superare le difficoltà vissute, gettare le basi per un futuro fatto di scelte consapevoli e acquisire abilità di resilienza. Puntando sull’aggregazione e sul valore della condivisione, i campi sono stati organizzati dai volontari giovani della Croce Rossa Italiana e hanno permesso ai loro coetanei di divertirsi attraverso visite guidate e momenti ludici e di formarsi attraverso attività didattiche su diversi temi.

Dal 2010 al 2016, CRI ha condotto con successo l’iniziativa “Campo Giovani” in collaborazione con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile. Nel 2016 – ultimo anno dell’iniziativa – sono state svolte attività formative e ludico ricreative a favore di più di 700 bambini e ragazzi.

A tutto ciò, vanno aggiunte le innumerevoli iniziative estive ed i Campus realizzati sul territorio in autonomia dai Comitati della Croce Rossa Italiana a favore delle comunità.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.