IFRC

Arenzano (GE), il Nucleo SMTS della CRI ligure ha assicurato i soccorsi alla marcia “Mare e Monti”

immagine

Sabato 7 e domenica 8 settembre il Nucleo Regionale Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali (SMTS) della CRI ligure ha rinforzato il dispositivo di soccorso, organizzato dal Comitato Locale CRI di Arenzano, in occasione della marcia internazionale podistica non competitiva denominata Mare e Monti.Nelle due giornate di manifestazione, oltre 2600 iscritti hanno percorso i tracciati che si snodano sui sentieri montani dell’Appennino Ligure, nel comprensorio del Parco del Monte Beigua, tra le province di Genova e Savona.Nel pomeriggio di sabato la squadra impegnata nella copertura del tratto medio ha soccorso una donna precipitata sulle rocce da un altezza di circa 7 metri. La malcapitata, una volta raggiunta, è stata stabilizzata, caricata sulla barella tecnica e recuperata con l’ausilio delle funi. Un elicottero dei Vigili del Fuoco l’ha poi trasportata all’Ospedale San Martino di Genova. Quasi in contemporanea la squadra SMTS, impegnata nella copertura del tratto alto della manifestazione, è stata allertata per la ricerca e il soccorso di due “fungaioli” dispersi sul Passo del Faiallo, località distante poche centinaia di metri dalla postazione CRI.

  immagine

Gli operatori SMTS, giunti sul posto in pochi minuti, in costante contatto con la centrale dei Vigili del Fuoco e via telefono con i due dispersi, hanno individuato la coppia dopo circa un’ora di ricerca, in fondo a un canalone, in buone condizioni di salute. Nelle due giornate sono stati impegnati 22 operatori specializzati SMTS, equipaggiati con gps, radio, barelle speciali e materiale tecnico da recupero, oltre a defribillatore semiautomatico e zaini sanitari. I mezzi impiegati sono stati 6 fuoristrada, tra cui il mezzo speciale polisoccorso del Comitato Regionale CRI.

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.