IFRC

LAMPEDUSA, ROCCA (CRI): “RIPENSARE IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA. TRASFERIMENTI IMMEDIATI DALL'ISOLA”

immagine
Foto archivio CRI

“I flussi migratori non possono essere sempre trattati come una questione emergenziale: c’è bisogno di moltiplicare gli sforzi a tutti i livelli per ripensare il sistema di accoglienza. In questo momento però bisogna impegnarsi a svuotare il più in fretta possibile il centro di accoglienza di Lampedusa: sono necessari trasferimenti immediati perché non è più possibile far vivere centinaia di migranti in questo modo. Continuiamo a ribadirlo: Lampedusa deve rimanere il primo approdo sicuro, ma  deve essere solo un centro di passaggio e non di permanenza. Inoltre è bene sottolineare che i superstiti della tragedia in mare devono essere considerati come vulnerabili che hanno bisogno di un trattamento particolare e prioritario. Infine, sta circolando in queste ore la notizia secondo la quale i superstiti sarebbero stati indagati per immigrazione clandestina: se la notizia fosse confermata, sarebbe l’ennesima prova di quanto sia necessario ripensare le leggi e la politica di accoglienza”, dichiara Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana.

  

  

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.