IFRC

A Roma una giornata di studio dedicata al “Progetto Manovre Salvavita della Croce Rossa Italiana”

immagine

La Croce Rossa Italiana da sempre è impegnata nel campo della tutela della salute e della vita umana. Il mandato di educare la popolazione al primo soccorso e ad addestrare i cittadini e i propri soci alle manovre salvavita è un compito istituzionale e un impegno etico di rilevanza centrale per l’Associazione. In quest’ottica il 14 settembre 2013, dalle ore 10 alle ore 16.30, a Roma presso la Sala Palasciano del Comitato Centrale, la CRI organizza una giornata di studio dal titolo “Manovre salvavita: l’impegno strategico della CRI nella diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione in età adulta e pediatrica”. Sarà l’occasione per illustrare la strategia nel settore da parte della CRI, in ambito nazionale, chiarendo la nuova impostazione dei corsi, della metodologia didattica, della strategia verso l’esterno, della settimana di sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare promossa dal Parlamento Europeo, della pubblicazione di manuali, di iniziative informative e formative nel campo pediatrico. L’incontro è aperto ai Delegati Tecnici di Area 1 regionali e provinciali, ai formatori nazionali progetto full D ed ai direttori sanitari. Si tratta di un momento fondamentale per impostare una strategia condivisa e di grande risalto per l’Associazione a cui è auspicata la massima partecipazione. Nelle successive settimane, a cura del Delegato Tecnico Nazionale (DTN) Area 1, si terranno incontri regionali al fine di allargare la partecipazione a tutti i delegati area 1, ai referenti full D e area pediatrica.E’ richiesta ai fini della organizzazione logistica una iscrizione (gratuita) tramite la seguente mail: segreteria.componentevolontari@cri.it entro il 10 settembre 2013.

  

  

   icona file pdf (26 KB)Scheda di adesione (26 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.