IFRC

XI Conferenza del Mediterraneo: Values in action

Logo del Centro Cooperazione del Mediterraneo

Si terrà a Dubrovnik (Croazia), dal 17 al 19 marzo 2010, l’undicesima Conferenza del Mediterraneo delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. L’evento riunirà le Società Nazionali del Mediterraneo o altre Società Nazionali che hanno legami storici o geografici con la regione, creando quindi un legame tra le consorelle europee, del Medio Oriente e dell’Africa.

 

  • Costituiranno argomenti della Conferenza:
  • a. sfide odierne dell’area mediterranea
  • b. report X Conferenza Mediterranea e follow-up
  • c. migranti
  • d. report attività del Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo (2007 – 2010)
  • e. report giovani partecipanti Atlantis Youth Camps III, IV, V ed anticipazioni VI (Siria, Serbia, Marocco, Francia)
  • f. gioventù
  • g. climate change
  • h. effetti sociali della crisi economica.

I rappresentanti dei Giovani della Croce Rossa Italiana prenderanno parte all’evento all’interno della delegazione ufficiale della CRI, e saranno altresì relatori nella sessione dedicata alla Gioventù. L’Ispettorato Nazionale Pionieri, inoltre, ha inviato al Centro per la Cooperazione del Mediterraneo il questionario per il follow up sui temi della gioventù, chiedendo il supporto sui temi dei cambiamenti climatici, dello sviluppo sostenibile, delle migrazioni e della donazione del sangue, nuovi campi d’azione per il futuro. L’Ispettorato Nazionale Pionieri si è inoltre messo a disposizione per scambiare le proprie conoscenze con le altre SN nelle tematiche della clownerie (già avvenuto nel recente passato con l’organizzazione degli International Clown Camp) e della prevenzione dell’AIDS e delle malattie sessualmente trasmesse.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.