IFRC

Padova, Babbo Natale testimonial della donazione di sangue: iniziativa di sensibilizzazione della CRI

Che Babbo Natale porti i doni è risaputo. Che Babbo Natale doni un po’ del suo sangue a chi ne ha bisogno per promuovere questo importante gesto civico, un po’ meno. Sabato 21 dicembre alle 9, nel Centro Trasfusionale diretto dalla Dott.ssa Giustina De Silvestro in Via Dei Colli a Padova, un volontario della Croce Rossa Italiana effettuerà una donazione di sangue indossando gli abiti di Papà Natale. Assieme a lui ci saranno Luigi Bolognani, Presidente del Comitato Provinciale della CRI di Padova e altri volontari in divisa di Croce Rossa. Alcuni si sottoporranno all’esame propedeutico alla donazione poiché non ancora donatori. L’iniziativa vuole avere una forte valenza promozionale per incentivare alla donazione non solo i volontari di Croce Rossa ma tutta la popolazione. Si stima che vi sia bisogno di 40 unità di sangue l’anno ogni 1000 persone, cioè circa 2.400.000 unità per la sola Italia, dove mancano mezzo milione di donatori di sangue. La promozione alla donazione di sangue è una delle attività promosse dalla CRI. Durante il CRI DAY a Padova, ad esempio, è stato allestito un ambulatorio mobile dove si sono svolte visite gratuite per futuri donatori.Importante l’impegno in materia anche da parte dei Giovani della CRI. A livello nazionale la CRI ha attivato la campagna “Club 25” che mira ad incoraggiare i ragazzi a donare il sangue 25 volte entro il compimento dei 25 anni di età stimolando a loro volta la donazione da parte dei propri amici raccontando la propria esperienza. Il nome “Club 25” fa intendere come si voglia sviluppare nei donatori così coinvolti, un senso di appartenenza ad un gruppo ben più numeroso che, per poter donare, nella propria vita mantiene uno stile di vita corretto e al riparo dai comportamenti a rischio. Attraverso il progetto Donazione Giovane e ispirandosi al “Club 25”, i Giovani di Croce Rossa del Comitato Provinciale di Padova si impegnano a diffondere la cultura della donazione di sangue tra i loro coetanei, promuovendo uno stile di vita sano per la formazione di un gruppo responsabile e duraturo di donatori di sangue.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.