IFRC

A Bresso (Mi),”la carica dei 150″: tre giorni di attività e simulazioni per i ragazzi

immagine notizia

Tre giorni di divertimento, avventure e simulazioni presso il Centro Polilogistico di Bresso (Mi), per far conoscere ai ragazzi il complesso mondo delle emergenze e per celebrare insieme i 150 anni della Croce Rossa Italiana.

Proseguono senza sosta le celebrazioni dei 150 anni dalla fondazione della Croce Rossa Italiana. Nell’ambito di tali iniziative, il NOIE (Nucleo Operativo Integrativo per l’Emergenza) e il Centro Nazionale di Formazione CRI di Bresso, con la collaborazione del Comitato Provinciale Milano, hanno organizzato “La carica dei 150”. L’evento è dedicato ai ragazzi di Milano e comuni limitrofi, e si pone l’obiettivo di far conoscere il mondo delle emergenze e delle attività a esso correlate attraverso giochi didattico-educativi.La partecipazione, accanto al personale di Croce Rossa, Vigili del Fuoco e Polizia Locale – organi preposti all’assistenza alla popolazione in caso di calamità, catastrofi e grandi eventi – consentirà ai partecipanti di prendere coscienza delle necessità di coordinamento e cooperazione dei diversi organismi nella tutela della pubblica incolumità.Le attività previste sono molteplici e si articoleranno su tre giorni, dal 31 maggio al 2 giugno, dalle 9.00 alle 19.00, presso il Centro Polilogistico CRI di Bresso (Mi).In particolare, sabato 31 maggio vedrà coinvolta la Polizia Locale nei progetti di educazione stradale, mentre domenica 1° giugno saranno presenti i Vigili del Fuoco con “Pompieropoli”. Le unità cinofile della Croce Rossa saranno inoltre disponibili con gli amici a quattro zampe per far divertire i più piccoli. Truccabimbi, disegnabimbi, clownerie, ospedale dei pupazzi e tante altre attività ludiche saranno organizzate nel corso di tutta la manifestazione. Inoltre, i ragazzi potranno partecipare alle “sfide” dei giochi di ruolo che saranno proposte. Al termine sono previste sorprese e premi per tutti i bambini.Una mostra fotografica con immagini degli archivi storici CRI sarà allestita e visitabile, mentre un servizio ristoro con bevande e grigliata sarà attivo durante tutte le tre giornate. L’ingresso è libero ed è disponibile un parcheggio gratuito fino a esaurimento posti.

  

  

  icona file pdfClicca qui per vedere la locandina dell’evento .            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.