IFRC

Tornano anche quest’anno i Concorsi Nazionali per le scuole, frutto della collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e il Ministero dell’Istruzione e del Merito: in aggiunta a “Change Yourself and Act!”, il contest sui cambiamenti climatici, in occasione del 160° anniversario dalla sua fondazione l’Associazione promuove il contest “Tutti Possono!”, incentrato sulla cultura del volontariato e della solidarietà.

I Contest si rivolgono a tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, prevedendo specifiche modalità di gara e di espressione artistica a seconda dei diversi target di età coinvolti.

L’edizione 2024 del Contest “Change Yourself and Act!” intende sensibilizzare i giovani sul tema del rapporto tra l’uomo e la natura, ragionando sulle azioni possibili per vivere in equilibrio con essa.

“Tutti Possono!” invece intende stimolare tra i giovani una riflessione sul valore di dedicare il proprio tempo all’aiuto degli altri attraverso il volontariato.

Le scuole hanno tempo per inviare gli elaborati fino al 24 marzo 2024!

Per scoprire di più sulle tematiche affrontate dai Contest, sulle rispettive modalità di gara e su come partecipare, visita la sezione dedicata.

SCOPRI I BANDI

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.