IFRC
la poverta energetica

La povertà energetica è una problematica sempre più diffusa che riguarda un miliardo e 300 milioni di persone nel mondo Un individuo su cinque nel mondo non dispone di energia elettrica per soddisfare bisogni primari come cucinare, illuminare e riscaldare la propria abitazione.

Si tratta di un fenomeno che produce effetti gravi sia sulla salute sia sulla qualità della vita di una parte sempre maggiore della popolazione, incapace di far fronte all’aumento dei prezzi energetici.

Non riuscire a soddisfare bisogni primari come cucinare, illuminare e riscaldare la propria abitazione: questa in poche parole è povertà energetica. La difficoltà ad accedere a un paniere minimo di beni e servizi energetici, come, appunto, il riscaldamento, l’illuminazione o il gas per cucinare. Una condizione in Italia interessa più di due milioni di famiglie.

Da quasi venti anni, il superamento della povertà energetica è tra gli obiettivi dell’agenda internazionale delle Nazioni Unite: queste, infatti, hanno fissato per l’anno 2030 il traguardo per l’accesso universale a forme di energia sostenibili.

il progetto act

Attraverso il progetto ACT – Accesso Consapevole e sosTenibile all’energia la Croce Rossa Italiana mette in atto azioni per prevenire il peggioramento delle condizioni economiche e sociali di più di 500 famiglie, assicurando un livello minimo di accesso all’energia, e per promuovere l’adozione di comportamenti orientati al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.

Grazie all’impegno di oltre 60 volontari sono stati realizzati eventi di sensibilizzazione e formazione e incontri individuali per il supporto al reddito in tutta Italia: da Giaveno e Brescia fino a Caltanissetta e Lecce, passando per Giulianova, Ronciglione e Sutri.

essere efficienti conviene
decalogo consumo intelligente
Pillole di Act

Il progetto è finanziato da

banco dell'energia
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.