IFRC

Gaza: Rocca (CRI) incontra a Roma l’ambasciatrice palestinese

L'Ambasciatrice palestinese, Mai Alkaila, insieme a Francesco Rocca
L’Ambasciatrice palestinese, Mai Alkaila, insieme a Francesco Rocca

Il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana e vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca, ha incontrato il 21 luglio, nella sede della CRI di via Toscana, a Roma, l’Ambasciatrice palestinese Mai Alkaila, insieme ad una delegazione, per discutere della drammatica situazione umanitaria nella Striscia di Gaza. “Provo angoscia – ha detto Rocca – per gli innocenti, le famiglie e i bambini che subiscono le conseguenze del conflitto non facendone parte. L’indiscriminato bombardamento su persone e abitazioni civili è una palese e grave violazione del Diritto Internazionale Umanitario. Non ci sono dubbi su questo. Non si fanno tattiche sulle vite umane. La CRI è già impegnata in Palestina sia nella Striscia di Gaza sia in Cisgiordania con progetti di assistenza psicosociale e a breve intensificheremo questa presenza. Restiamo, in questi momenti drammatici, in continuo contatto con la Mezzaluna Rossa Palestinese”.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.