IFRC

Emergenza maltempo. La Croce Rossa Italiana impegnata con 245 fra volontari ed operatori

Volontari CRI con canotto
@CRI Piemonte

Prosegue incessantemente il lavoro della Croce Rossa Italiana nelle regioni colpite dal maltempo. In particolare in Liguria, Lombardia e in Piemonte. Le attività di risposta all’emergenza, coordinate dalla Sala Operativa Nazionale, stanno impegnando 245 volontari ed operatori CRI, con l’ausilio di 85 mezzi e 2 gommoni.Allagamenti, esondazioni e frane hanno devastato la Liguria, dove si sta continuando a operare con uomini e mezzi su tutto il territorio. Tutte le unità CRI di Genova e La Spezia sono operative. Numerosi volontari nelle località dell’entroterra più colpite nel fine settimana, Voltri, Campomorone, Cicagna stanno collaborando attivamente per ripristinare la situazione ordinaria, spalando fango e detriti. I volontari della Croce Rossa Italiana di Cogoleto sono stati impegnati in aiuto delle persone alluvionate, in particolare nella zona di Mignanego. A Cicagna in seguito al cedimento della strada che conduce alla località Basci, il Comune ha deciso di chiudere la viabilità a partire da domani, martedì 18 novembre, per circa una settimana. Il Comitato Locale CRI, in accordo con il Sindaco ha già posizionato un’ambulanza a monte della chiusura strada, pronta in caso di emergenza.La CRI ha poi messo a disposizione 5 ambulanze VM 90 4×4 a Voltri (dove ci sono 24 frane aperte) a Ponte Decimo, Ronco Scrivia, Sori, Santo Stefano Magra. Altri 3 mezzi 4×4 sono disponibili a Levanto, Riccò del Golfo, Sesta Godano. A Lavagna, al Campo Tigullio, la Croce Rossa continua a preparare e a distribuire circa 350 pasti al giorno nella propria cucina mobile e a gestire la mensa. A Cogorno la CRI è impegnata nel supporto ai bambini sfollati, con animazione e attività ludiche.

  

Fiume in piena
@CRI Piemonte

In Lombardia la Croce Rossa è presente con circa 70 volontari e operatori nelle diverse province. Dopo l’esondazione del Lambro e del Seveso, la CRI in zona di Niguarda continua le attività di supporto e di verifica delle necessità della popolazione. A Lentate e a Brugherio sono stati allestiti punti di accoglienza per eventuali evacuazioni. Anche a Monza, in via Bellani, è stato approntato un punto di accoglienza in caso di necessità. A Lodi per la pre-allerta esondazione del fiume Adda la CRI, su richiesta del Comune, ha allestito in via cautelativa un centro di accoglienza presso la palestra della scuola Spezzaferri.A Mantova ha messo a disposizione 5 pulmini per trasporto disabili in caso di necessità, un autocarro pronto con 150 brande da campo e 200 coperte, 2 generatori di aria calda, un generatore carrellato da campo, e torre fari.A Cremona sono stati allertati gli OPSA per l’assistenza nelle aree golenali nel territorio di San Daniele Po e Sommo con Porto in attesa dell’ondata di piena.

  

Volontari sotto la pioggia
@CRI Piemonte

Croce Rossa al lavoro anche nelle zone piemontesi colpite dalle forti piogge, esondazioni e frane. Sono impegnati al momento 71 volontari e operatori con 20 mezzi e due gommoni. Nella regione permane l’allerta arancione nella zona dei fiumi Bormida e dello Scrivia. I laghi Maggiore e D’ Orta, diminuiscono, ma restano al di sopra della soglia di pericolo. La Protezione Civile del Piemonte ha invitato la popolazione a limitare gli spostamenti. In Emilia Romagna è aperta la Sala Operativa Provinciale di Ferrara in seguito al preallarme per la piena del fiume Panaro. Allerta anche per la piena del Po nel reggiano, dove è atteso per oggi pomeriggio il passaggio della piena del Po a Boretto. Allerta anche a Bondeno, nel ferrarese, per il previsto transito della piena del Po presso la confluenza del Panaro.

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.