IFRC

“La formula per fermare l’AIDS”: un convegno per ribadire l’impegno della CRI nella lotta alle malattie sessualmente trasmissibili.

Per celebrare la Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, la Croce Rossa Italiana ha organizzato un convegno dal titolo “La formula perfermare l’AIDS” che si terrà lunedì 1 dicembre presso l’Auditorium del Ministero della Salute (Lungotevere Ripa, 1). L’evento è dedicato a coloro che a vario titolo operano nel mondo della salute e della prevenzione, coinvolgendo attivamente sia la cittadinanza che le istituzioni. Lo scopo, infatti, è quello di diffondere informazioni sui corretti stili di vita, promuovere buone prassi che migliorino i servizi di igiene e promozione della salute del sistema socio-sanitario.Lo stigma sociale, le discriminazioni, la difficoltà nell’accesso alle cure sono solo alcuni dei temi selezionati dal comitato scientifico del convegno e che saranno trattati da relatori di alto profilo esperienziale. La loro testimonianza sarà utile per rinvigorire e rinnovare l’impegno della Croce Rossa Italiana nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

  

  

  icona file pdfScarica qui il programma del convegno.            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.