AIUTA LE VITTIME DELLE EMERGENZE CON LA CROCE ROSSA ITALIANA

Quando la terra trema, quando un conflitto stravolge vite, quando un’alluvione spazza via intere comunità, la Croce Rossa Italiana c’è. Portiamo cure mediche, cibo, acqua e riparo a chi ha perso tutto, restituendo dignità e speranza.
Ma per farlo, abbiamo bisogno di te. Dona ora e trasforma la tua generosità in azioni concrete: un pasto per chi ha fame, un tetto per chi non ha più nulla, un soccorso per chi lotta per sopravvivere.

Oltre 339 milioni di persone sono in cerca di aiuto in 69 Paesi. Si tratta di un essere umano su 23.
Negli ultimi anni le emergenze complesse sono aumentate in frequenza e intensità. I cambiamenti climatici, le grandi epidemie e le crisi geopolitiche ed economiche hanno avuto un impatto negativo sulle crisi umanitarie esacerbando i problemi esistenti e creandone di nuovi.
Oltre alle grandi emergenze visibili sui media, ve ne sono altre, altrettanto grandi e impattanti sulla popolazione, che per posizione geografica o temporalità risultano meno conosciute. Sono le ‘emergenze invisibili’.
Come quella che ha colpito la costa di Cebu, nelle Filippine, nella sera del 30 settembre scorso. Un devastante terremoto di magnitudo 6.7, seguito da numerose altre scosse di assestamento, ha distrutto interi edifici e causato finora oltre 70 vittime e più di 140 feriti.
Tra macerie e frequenti interruzioni della rete elettrica, la Croce Rossa filippina ha immediatamente mobilitato i servizi di emergenza con ambulanze e soccorritori per assistere chi è rimasto ferito e chi ha deciso di passare la notte all’aperto per il timore di nuove scosse.
Le Volontarie e i Volontari del comitato territoriale di Masbate hanno dato supporto all’evacuazione dell’ospedale provinciale, danneggiato dal sisma, ma la situazione continua ad essere estremamente preoccupante. Con il tuo aiuto ci permetti di essere sempre pronti a intervenire in situazioni emergenziali, come quella che sta colpendo le Filippine in queste ore, e di portare aiuto, soccorso e sollievo alle migliaia di persone vittime di catastrofi e calamità imprevedibili.




La Croce Rossa Italiana è in prima linea per aiutare le popolazioni colpite da conflitti, disastri ed epidemie dimenticate dal mainstream mediatico.
La nostra priorità è rafforzare la capacità di prevenzione e di risposta alle emergenze delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e dei sistemi di Protezione Civile in tutto il mondo attraverso strumenti, modelli di analisi e di intervento innovativi come la ‘National Risk Map. Inoltre, siamo costantemente impegnati nello sviluppare meccanismi di allertamento precoce, nelle attività di monitoraggio di flussi migratori e nell’invio di beni e personale specializzato per assicurare una risposta all’emergenza sin da primi momenti.










Donare per la Croce Rossa Italiana è semplice e accessibile a tutti. Puoi donare sia tramite il nostro form online di donazione , sia tramite Bonifico Bancario, all’IBAN: IT 12 T 06230 03204000030737371, Banca: Crédit Agricole – Piazza Morelli, 25 – 00151 Roma, inserendo come Beneficiario: Associazione della Croce Rossa Italiana – ODV, BIC SWIFT: CRPPIT2P086
Se doni con bonifico bancario e vuoi essere sicuro che la tua donazione venga utilizzata per supportare le attività messe in campo per contrastare le emergenze internazionali, nel campo “Causale” inserisci “Emergenze Internazionali”
Le donazioni in denaro o in natura sono detraibili per un importo pari al 35% dell’erogazione e fino ad un massimo di 30.000€ per ciascun periodo di imposta, in alternativa sono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
Il nostro servizio donatori è a tua disposizione per domande e chiarimenti. Puoi contattarci via e-mail scrivendo a donazioni@cri.it.