IFRC

Viterbo, all’istituto tecnico Paolo Savi una giornata con la Croce Rossa Italiana

educazione alla sessualità

In alternativa ai tradizionali insegnanti, gli studenti dell’Istituto tecnico “Paolo Savi” hanno avuto, nella giornata del 27 aprile, i volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato Provinciale di Viterbo, i quali hanno divulgato nozioni riguardanti: primo soccorso, educazione alla sessualità, educazione alla sicurezza stradale, educazione ambientale, Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Diritto Internazionale Umanitario. I ragazzi, suddivisi per gruppi, hanno affrontato diverse tematiche con curiosità, interesse, e partecipazione. Fondamentale è l’approccio dei Giovani della Croce Rossa Italiana che hanno agevolato l’apprendimento, basandosi sulla peer education (educazione alla pari).I 700 studenti sono stati sensibilizzati, attraverso le attività statutarie di Croce Rossa, al rispetto e protezione di ogni essere umano e della collettività sia in tempo di pace sia di conflitto armato; alla salvaguardia e alla tutela dell’ambiente; agli stili di vita sani e sicuri illustrando loro i rischi delle malattie sessualmente trasmissibili e le conseguenze dovute all’assunzione di alcool prima della guida.

  studenti in aula

Inoltre, Volontari formati sulla diffusione del primo soccorso, insieme a truccatori e simulatori di Croce Rossa, hanno diffuso quelle manovre salvavita fondamentali a partire da una corretta chiamata al 118, alla disostruzione delle vie aeree, al trattamento di ferite, emorragie e ustioni, sino alle manovre di rianimazione cardiopolmonare.Le tematiche trattate hanno suscitato anche nei docenti interesse e partecipazione integrandosi con gli studenti.Ulteriori approfondimenti alle classi quinte, nelle quali è stato diffuso il Diritto Internazionale Umanitario, hanno visto tra le tematiche affrontate, anche l’argomento più attuale nel quale Croce Rossa Italiana sta agendo in prima persona, ovvero l’approccio ai migranti.Questa giornata, divenuta appuntamento annuale, ha confermato il protocollo d’intesa tra Croce Rossa e Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.), siglato già nel marzo 2013. L’evento è stato documentato, aggiornando in tempo reale l’attività sui social network mediante gli hashtag #GiovaniCRI #PaoloSaviCRI.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.