IFRC

Partner e Stakehoder riuniti a Danzica per presentare i risultati finali della ricerca

Si è svolta il 25 maggio a Danzica, in Polonia, la conferenza finale del progetto HERoS (Health Emergency Response in interconnected Systems), realizzato nell’ambito del Programma Quadro Europeo per la ricerca e l’innovazione H2020, di cui fa parte anche la Croce Rossa Italiana in qualità di Associazione di volontariato direttamente coinvolta nella risposta all’emergenza Covid-19.

L’evento conclusivo, organizzato al termine di tre anni di lavoro, è stata un’importante occasione per confrontarsi sui risultati raggiunti e condividere le best practice emerse dallo studio di ricerca. Obiettivo del progetto, condotto dalla Hanken School of Economics (Finlandia), è stato – infatti – quello di stilare delle vere e proprie linee guida in ambito di gestione logistica, innovazione, comunicazione e approccio politico-amministrativo da applicare, a seconda degli ambiti di intervento, in caso di eventuali crisi future.

Lo studio, che tra gli altri ha preso a modello l’esperienza della Croce Rossa in Italia, è un importante lavoro di ricerca condotto mettendo insieme dati, testimonianze e modelli innovativi con lo scopo di analizzare la risposta all’emergenza sanitaria sia su scala globale sia locale, approfondire la gestione della catena di approvvigionamento, mettere a punto strumenti di contrasto delle fake-news sul web, come il tool MisionfoMe per Twitter, e di monitoraggio sanitario come la mappa interattiva sull’andamento delle terapie intensive in Europa.

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.