IFRC

Sabato 13 maggio appuntamento a Firenze per una serata dedicata alla prevenzione e sensibilizzazione sulle infezioni sessualmente trasmesse (IST) con la possibilità di effettuare un test rapido per HIV gratuito e anonimo

L’iniziativa, organizzata dal Comitato CRI di Firenze, si svolgerà nel PoliAmbulatorio CRI Oltrarno (Borgo S. Frediano, 12) dalle 21:00 alle 02:00, e rientra nell’ambito della campagna #LoveRED della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Durex. L’attività sarà gestita dal personale sanitario del Comitato CRI di Firenze e offrirà la possibilità di effettuare un test rapido, anonimo e gratuito per l’HIV. Basteranno appena 10 minuti per avere una diagnosi accurata e, in caso di positività preliminare, potersi confrontare con psicologi, operatori sociali e volontari che saranno presenti durante l’attività per fornire supporto e corrette informazioni.

Nella stessa serata, in Borgo San Frediano, saranno previste attività di sensibilizzazione per i giovani. I volontari del Comitato CRI di Firenze proporranno brevi quiz a risposta multipla con i quali valutare le proprie conoscenze su HIV/AIDS, metodi di trasmissione, prevenzione e falsi miti. Sono previste anche una serie attività dinamiche volte ad analizzare il livello di conoscenza sulle malattie sessualmente trasmissibili e a porre l’attenzione sulle implicazioni che queste possono avere sulla vita di tutti giorni favorendo, percorsi di sensibilizzazione basati su un’educazione sessuale inclusiva e consapevole.

“La Croce Rossa di Firenze è impegnata tutto l’anno nell’educazione alla sessualità e prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili, in particolare nei contesti scolastici. Iniziative che portiamo avanti dal 2014 e che stiamo sempre più potenziando attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi come la corretta informazione via social, dove i giovani non trovano soltanto un’informativa ma anche la possibilità di aumentare la consapevolezza rispetto ad un campo che è ancora oggi un tabù”, commenta Danilo Mariniello, Infermiere Referente Public Health e Campagne di Promozione della Salute per il Comitato di Firenze. “Il nostro impegno non si ferma qui, continueremo a lavorare su questo tema tenendo conto dei nuovi soggetti a rischio: i minori. È necessaria una riflessione a tal riguardo implementando percorsi più efficaci di educazione sessuale e affettiva e di prevenzione delle IST, oltre all’attivazione di procedure di accesso ai test per i minori. Ad oggi è necessario il consenso dei genitori e per questo molti rinunciano allo screening. Oltre ad incentivare la distribuzione gratuita di strumenti di prevenzione, tra cui i preservativi o della Prep, o profilassi pre-esposizione, per le persone maggiormente esposte al contagio.”

I giovani sono sempre più a rischio infezioni sessuali. Sotto i 30 anni il pericolo è spesso sottovalutato e i risultati sono allarmanti: sifilide, gonorrea, ma anche clamidia, papilloma virus e aids, sono infatti patologie ancora molto diffuse. Le conoscenze su rischi e pericoli per la salute sono spesso sommarie: ad esempio, delle oltre 30 malattie sessualmente trasmissibili, la maggior parte dei ragazzi ne conosce solo 2 o 3 oltre all’Aids, mentre studi condotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Istituto Superiore di Sanità rilevano nell’adolescenza la fascia d’età più a rischio.

Proprio per questo, la campagna LoveRED della Croce Rossa Italiana punta a promuovere rapporti sani e sessualità consapevole sensibilizzando i giovani sull’importanza della prevenzione e del benessere emotivo e sessuale.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.