IFRC

Maltempo nel Cosentino: oltre la fase di emergenza continua l’attività della Croce Rossa Italiana

volontari a Rossano calabro

E’cessata alle ore 21 del 13 agosto l’emergenza sanitaria proclamata a Rossano, nel cosentino, a seguito delle forti piogge ed esondazioni di diversi torrenti.Nelle quasi 48 ore di emergenza i volontari della Croce Rossa Italiana, coordinati dal proprio rappresentante presso il Centro Operativo Comunale, non solo hanno prestato assistenza sanitaria in supporto al SUEM 118 ma hanno anche allestito, presso la sede del locale Comitato CRI, un primo centro temporaneo di accoglienza per gli sfollati facilitando nel contempo le operazioni di ricongiungimento familiare. In collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale è stato organizzato il servizio di pronto farmaco affinché fosse possibile consegnare i medicinali urgenti presso le famiglie ancora bloccate nelle proprie abitazioni.L’instancabile lavoro dei volontari, tuttavia, non è affatto terminato con il cessare dello stato di emergenza. A partire dalle ore successive, infatti, è stato approntato un punto di medicheria notturno presso il centro di accoglienza comunale nonché condotto un lavoro sinergico tra Croce Rossa, Prefettura, Azienda Sanitaria, Dirigenti e Tecnici comunali.Alla Croce Rossa Italiana, grazie alla segnalazione effettuata alle competenti autorità da parte dei propri medici volontari per alcuni casi di condizioni igienico sanitarie inadeguate, è stato affidato il compito di verificare l’idoneità di una parte delle abitazioni colpite dal disastro e di segnalare la necessità di una pronta bonifica dei luoghi.Allo scopo di fornire assistenza alle diverse persone e famiglie colpite dalla calamità il lavoro dei volontari della Croce Rossa Italiana prosegue anche in queste ore a pieno ritmo e senza sosta.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.