IFRC

Mongrando (Biella): la CRI partecipa all’aggiornamento regionale ricerca persone disperse

unità cinofila croce rossa cuneo durante esercitazione
Foto di archivio – Esercitazione con Unità Cinofile @CRI Cuneo

Il 21 e 22 novembre 2015

La Croce Rossa Italiana – Comitati di Biella, Cavaglià e Cossato, unitamente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – Comando Provinciale di Biella, al Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico – 22^ Delegazione di Biella e con il Patrocinio del Comune di Mongrando (BI), organizzano per i giorni 21 e 22 novembre 2015 un’esercitazione/aggiornamento sulla ricerca persone disperse.Come nelle situazioni reali, sarà allestito un Posto di Coordinamento che per l’occasione sarà ubicato presso il Centro Polivalente di Mongrando. Saranno effettuate ricerche reali con l’ausilio di Unità Cinofile e personale di supporto. Per l’evento giungeranno da tutto il Piemonte circa una quarantina di Unità Cinofile della Croce Rossa Italiana, direttamente coordinate dalla Referente regionale. L’attività di direzione delle operazioni di ricerca verrà svolta dal personale dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino. Quest’ultimo, per l’occasione, impiegherà un cane molecolare. I territori comunali coinvolti saranno: Cossato, Mongrando, Quaregna, Tavigliano e Valle San Nicolao.I Volontari della Croce Rossa Italiana, oltre all’attività di ricerca, si occuperanno di garantire il supporto logistico attraverso la fornitura pasti per circa 200 operatori che saranno impegnati nei due giorni, la risposta sanitaria e la segreteria generale dell’evento. Per tale attività sarà di fondamentale importanza l’impiego di una cucina campale in dotazione al Comitato Locale CRI di Borgomanero e di materiale indispensabile per garantire la logistica in dotazione al Comitato Locale CRI di Crescentino.Obiettivo dell’attività sarà testare le procedure operative, le metodologie di ricerca, lo scambio di informazioni, l’utilizzo delle apparecchiature GPS e informatiche utili a supportare l’opera del soccorritore. Aspetto di vitale importanza, la focalizzazione sulla sinergia tra gli Enti/Associazioni che operano nell’ambito dell’emergenza su tutto il territorio nazionale. Importantissimo il supporto dato dall’amministrazione comunale di Mongrando, dai gestori del Centro Polivalente e dalla Pro Loco che permetteranno la riuscita dell’evento attraverso la messa a disposizione delle strutture, dei permessi e degli spazi utili allo svolgimento dell’evento.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.