IFRC

Reggio Emilia, la Croce Rossa nel 2016 celebra 150 anni di attività. Al via i festeggiamenti

mezzi croce rossa a reggio emilia piazza dei teatri

Il 2016 sarà per la Croce Rossa Italiana di Reggio Emilia un anno memorabile, che la vedrà festeggiare ben 150 anni di attività.Il 10 giugno 1866 alcuni illustri filantropi di Reggio Emilia, appena due anni dopo la firma della Convenzione di Ginevra, sentirono la necessità di fondare in ambito locale un Comitato della Croce Rossa Italiana.Il Comitato reggiano, per celebrare tale evento, sarà al centro di numerose iniziative che proseguiranno lungo tutto il 2016. L’inaugurazione dei festeggiamenti e la presentazione delle attività previste nei prossimi mesi è in programma il 13 dicembre 2015 presso la Sala del Tricolore del Comune di Reggio Emilia, a piazza Prampolini dalle ore 9.30, durante un incontro sulla storia della Croce Rossa Italiana di Reggio Emilia con illustri relatori e ospiti. In tale occasione sarà inaugurata anche la nuova ambulanza “150º”, donata al Comitato Locale CRI per migliorare la qualità del proprio aiuto alla cittadinanza, un aiuto sempre attuale da ben 150 anni.

  

  

  icona file pdfIl Programma del 13 dicembre .            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.