IFRC

I richiedenti asilo del CAS della Croce Rossa di Roma diventano filmaker

migranti e filmaker
Foto di Laura Bastianetto

I richiedenti asilo del Centro d’Accoglienza Straordinario della Croce Rossa Italiana di Roma sono protagonisti anche da filmaker di un video realizzato con l’Associazione Nazionale dei Filmaker e Videomaker Italiani.All’interno del CAS di Roma Nord, CRI porta avanti vari progetti, tra questi anche quello nato con l’associazione nazionale Filmaker e Videomaker. Alcuni tra i ragazzi richiedenti asilo hanno partecipato, infatti, al progetto #BeFilmaker e, non solo hanno deciso di raccontarsi, ma anche di imparare a girare il video. Il CAS Roma Point di CRI, attivo da luglio 2015, attualmente ospita 67 richiedenti asilo provenienti da vari Paesi: Gambia, Niger, Mali, Senegal, Guinea, Libia, Egitto. Si tratta di migranti che arrivano al centro, dopo gli sbarchi, attraverso la Prefettura di Roma. Croce Rossa Italiana provvede a vari servizi, dall’accoglienza, vitto e alloggio, ai servizi per la tutela socio sanitaria a quelli legali, oltre alla scuola di lingua italiana.Grazie al Municipio Roma XV che ha creato una rete di coordinamento con associazioni del territorio nel centro si svolgono varie attività sociali volte all’integrazione e alla socializzazione.La festa di fine corso #beFilmaker si terrà mercoledì 23 marzo alle ore 19.30 presso il Teatro Patologico di Via Cassia 472. Nel corso della serata verrà proiettato il video realizzato al CAS, disponibile a questo link

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.