IFRC

Stefania ha 47 anni ed è malata. Non ha molto tempo a disposizione ma ha un desiderio da realizzare: vuole a tutti i costi rivedere il mare, quello della sua Sicilia. La donna, inoltre, da tempo sperava di concludere la propria vita nella casa natale, in compagnia dei suoi cari. Basta una telefonata per trasformare questa volontà in un gesto d’amore…

La famiglia della donna contatta il Comitato di Susa della Croce Rossa Italiana che si attiva subito per far sì che il sogno di Stefania diventi realtà.
I Volontari della CRI partono da Torino e la raggiungono a Verona, città nella quale si era trasferita per ragioni di lavoro. Da lì inizia il lungo viaggio verso la Sicilia. L’ambulanza della Croce Rossa Italiana con a bordo la donna percorre oltre 1.400 km e raggiunge Siracusa. Missione compiuta. Stefania riabbraccia il mare e la sua terra, gli affetti che aveva lasciato.

Da ormai cinque anni il Comitato di Susa della CRI effettua questo tipo di trasferimenti. Trovandosi in una zona di montagna, i Volontari forniscono da sempre supporto ai turisti che si infortunano affinché possano fare rientro a casa. Il
#MedevacTeam24 è la divisione operativa del Comitato che si occupa di organizzare dal punto di vista logistico-sanitario le missioni di rimpatrio sanitario e di trasporto protetto su media-lunga percorrenza. Nel tempo, si è venuta a creare la possibilità di fare qualcosa in più. Perché, dopotutto, fin dalle sue origini, la Croce Rossa Italiana si adopera per prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze di uomini e donne, senza alcuna distinzione. Sono nate così quelle che tutti ormai chiamano le “ambulanze dell’ultimo desiderio”, viaggi mossi dal cuore attraverso i quali i Volontari della Croce Rossa Italiana donano speranza e realizzano i sogni di persone affette da malattie incurabili.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.