IFRC

In programma il 5 giugno la tradizionale “Tavolata Crescentinese” della Croce Rossa

Locandina evento

Anche per la Festa Patronale 2016 di San Crescentino torna la “Tavolata Crescentinese”, organizzata dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Crescentino (Vc). Dopo il grande successo delle scorse edizioni che hanno visto la partecipazione di quasi 400 commensali ciascuna, l’edizione numero quattro dell’evento è prevista nella centrale Via Mazzini per domenica 5 giugno 2016 alle ore 19.30.L’idea della Tavolata nacque quando una delegazione di Volontari della Croce Rossa Italiana di Crescentino partì, dopo il tragico terremoto del maggio 2012, alla volta della Città di Crevalcore (BO) per portare insieme ad altri rappresentati delle associazioni cittadine, la solidarietà dei Crescentinesi che aiutarono nella ricostruzione della locale scuola materna. In tale occasione, oltre a gettare le basi per una bella e salda amicizia fra le due comunità, si venne a conoscenza della “Tavolata del settembre crevalcorese” organizzata ogni anno dagli amici emiliani e che conta ogni volta oltre 800 partecipanti.“Si decise così – spiega la CRI – di emulare lo spirito e la semplicità con cui viene organizzata la tavolata crevalcorese e grazie agli ottimi risultati di partecipazione dello scorse edizioni possiamo affermare di esserci riusciti in pieno”. Anche quest’anno saranno ospiti gli amici della Pro Loco e dell’Associazione Tarnein di Crevalcore che prepareranno il tipico piatto dello gnocco fritto e tigelle accompagnati dagli ottimi salumi emiliani, a questi si aggiungeranno un piatto di agnolotti, preparato dai cuochi della CRI crescentinese, tortino di nocciole alla monferrina, frutta e acqua. La partecipazione alla tavolata è di 13 euro (vino escluso).E’ obbligatoria la prenotazione entro il 2 giugno 2016 telefonando al 0161 841122 o scrivendo una mail a cl.crescentino@cri.it indicando cognome, recapito telefonico, numero prenotati. 

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.