IFRC

Milano, Concerto Straordinario per la Croce Rossa al Teatro alla Scala

Teatro alla Scala

Academy of St. Martins in the Fields, Direttore e solista Murray Perahia

Si tiene stasera, 23 maggio 2016, presso il Teatro alla Scala, il 21° concerto straordinario organizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Milano, il cui ricavato è totalmente devoluto al finanziamento dei progetti sociali a sostegno dei più vulnerabili: dai senza dimora agli anziani che vivono in solitudine, dalle famiglie indigenti a chi lotta contro la dipendenza dal gioco d’azzardo. Il programma della serata prevede le Variations on a Theme of Frank Bridge op. 10 di Benjamin Britten, la Sinfonia n. 7 in si min. D. 759 “Die Unvollendete” (L’incompiuta) di Franz Schubert e il Concerto n. 4 in sol magg. op. 58 per pianoforte e orchestra di Ludwig Van Beethoven.Academy of St. Martin in the Fields È una delle più apprezzate orchestra da camera, nota per le interpretazioni brillanti e per il sound sofisticato. Nasce nel 1958 da un gruppo di eccellenti musicisti londinesi, riuniti da Sir Neville Marriner, e conquista velocemente un’invidiabile reputazione a livello internazionale, grazie alle rimarchevoli performance dal vivo e al vasto numero di registrazioni, tra cui spiccano il best seller Le Quattro Stagioni di Vivaldi (1969) e la colonna sonora del film vincitore dell’Oscar Amadeus (1985). Oggi è guidata artisticamente da Joshua Bell, Music Director e violinista virtuoso, e ogni anno suona con i più talentuosi solisti e direttori d’orchestra. Tra questi, il direttore ospite principale dell’Academy Murray Perahia e il presidente a vita Sir Neville Marriner. Oltre ad avere una fitta agenda di concerti e tours, l’Academy si dedica a programmi d’insegnamento e solidarietà per i bambini delle scuole primarie e secondarie, e per i più vulnerabili e gli homeless.Murray Perahia Con oltre quarant’anni di carriera, Murray Perahia è uno dei più stimati pianisti del nostro tempo. È direttore ospite principale dell’Academy of St. Martin in the Fields, con cui si esibisce nella doppia veste di conduttore e pianista. Newyorkese di nascita, studia composizione e direzione d’orchestra al Mannes College e durante l’estate frequenta il Marlboro Festival, collaborando con Rudolf Serkin, Pablo Casals… Tra i suoi maestri e ispiratori figurano Mieczyslaw Horszowski e Vladimir Horowitz. Oltre a vantare un’estesa discografia, Perahia è un solista pluripremiato. Ha vinto la Leeds International Piano Competition (1972) e ha ricevuto due Grammy Awards, numerosi Gramophone Awards e il Piano Award nel 2012. È membro onorario del Royal College of Music e della Royal Academy of Music, e nel 2004 è stato insignito del titolo di Cavaliere Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico (KBE) come riconoscimento del rilevante contributo reso alla musica.I progetti sociali della Croce Rossa Italiana di Milano La CRI per i Clochards – Dal 2001 la Croce Rossa offre assistenza durante le ore notturne alle persone senza dimora che vivono nel territorio milanese. Il servizio svolto dalle Unita? di Strada di Milano e provincia garantisce cibo, indumenti e coperte, ma soprattutto si occupa di creare una relazione e di combattere il senso di solitudine ed emarginazione. Nuove povertà – Presso sei centri attivi a Milano la CRI distribuisce regolarmente viveri, vestiario e beni di prima necessita? acquistati dalla stessa Croce Rossa, ricevuti in dono o di provenienza AGEA. In casi di estrema necessità l’associazione fornisce anche aiuti economici agli indigenti residenti nel capoluogo. A Natale effettua la distribuzione di pacchi dono ai Centri Diurni per Disabili (CDD). Il Sorriso – Dal 2002, grazie a una convenzione con l’Ospedale Luigi Sacco, la Croce Rossa fornisce protesi odontoiatriche completamente gratuite a persone in difficoltà residenti a Milano. Melograno Rosso – Dal 2001, presso il centro di via Barrili 17 nel quartiere Stadera, le persone anziane sole e spesso dimenticate trovano occasioni di socializzazione e svago durante tutto l’anno. Anche a loro vengono distribuiti regolarmente generi alimentari o di prima necessità.Centro per la lotta contro la ludopatia – Presso il centro Melograno Rosso di via Barrili 17, chi si trova in condizioni di grave difficoltà o ha assunto comportamenti a rischio può trovare la consulenza gratuita di psicologi, avvocati e commercialisti esperti nelle problematiche relative alla dipendenza da gioco patologico.L’Abbraccio – Il Nido d’infanzia della Croce Rossa accoglie dal 2004 bambini da uno a tre anni provenienti da famiglie in difficolta?. Si trova in via Grigna 20 e si avvale della professionalità di educatrici, pediatri e psicologi, oltre che del supporto dei nostri volontari.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.