IFRC

Roccastrada (GR), concluso il campus giovani 2016

Gruppo giovani

Dal 4 al 10 luglio si è svolto a Roccastrada il “Maremma Che Campus!” organizzato da Croce Rossa Italiana con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.Venti ragazzi sono arrivati da tutta Italia per trascorrere una settimana di vacanza con la possibilità di formarsi e informarsi riguardo le tematiche più attuali. “I temi trattati hanno riguardato la prevenzione e l’educazione ambientale, passando per l’educazione alla pace e il Diritto Internazionale Umanitario”, ha spiegato il capo campo Andrea Marchi. “Naturalmente non è mancata l’occasione per parlare della storia della Croce Rossa e dei Principi che la regolano.Il campo si è svolto nella splendida cornice del borgo medioevale di Roccastrada, che ha accolto i ragazzi all’interno del cuore della Maremma toscana”. I partecipanti hanno inoltre avuto la possibilità di visitare il Parco Regionale della Maremma, risalendo il fiume in canoa e godendo della bellezza delle coste di Marina di Alberese.

  giovani in canoa

Oltre alle bellezze naturali della nostra terra, hanno potuto anche apprezzare i prodotti tipici della Maremma, visitando l’azienda vitivinicola Rocca di Montemassi e il Museo della Civiltà Rurale.I giovani si sono dimostrati entusiasti nei confronti di ogni attività proposta dai docenti, decretando il successo di questo campo, reso possibile dall’organizzazione e pianificazione congiunta dei Comitati della Croce Rossa di Grosseto, Follonica, Gavorrano, della delegazione di Roccastrada insieme con il Comune di Roccastrada. Soddisfazione per il successo dell’iniziativa è stata espressa anche dal Presidente della CRI di Grosseto, Hubert Corsi, durante la sua visita al campo.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.