IFRC

Mondovì (Cn), aperte le iscrizioni al corso per diventare Volontari della Croce Rossa

LOGO CAMPAGNA cri

A novembre anche il corso per Infermiera Volontaria CRI

Un corso “di ingresso” per Volontari della Croce Rossa Italiana, Comitato di Mondovì, inizierà venerdì 7 ottobre 2016, alle 21, nella sede della CRI monregalese. Il corso sarà tenuto da formatori e monitori della Croce Rossa e avrà la durata di un mese con frequenza bisettimanale. Al termine, entro novembre, è previsto un esame che permetterà di svolgere servizio: come Centralinista, Trasporto Infermi, Trasporto Dialisi, Servizi di Assistenza alle Manifestazioni e Attività Socio Assistenziali.Durante le lezioni saranno fornite informazioni su attività, scopi e sui sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, che ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Chi deciderà di proseguire, a gennaio potrà partecipare ad un secondo corso, di accesso a servizi più impegnativi, quali quelli per il 118.Per far parte della Croce Rossa sono indispensabili alcuni requisiti: avere la cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di uno stato non comunitario, purché in possesso dei permessi previsti dalla normativa vigente in materia; non avere riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici; possedere l’idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della normativa vigente; è necessario impegnarsi a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività, anche di tipo intellettuale e professionale, che consentano il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione e aderire espressamente ai Principi del Movimento.Una delle attività da poter seguire – dopo un ulteriore corso – è quello presso il Centro di Ascolto “l’Orecchio di Venere”, per offrire assistenza a tutte le vittime di ogni forma di violenza.La serata informativa del 7 ottobre si terrà presso la sede del Comitato di Mondovì, in via Croce Rossa, 4.Per iscriversi o avere ulteriori informazioni telefonare al numero 0174/552255.E non è tutto. A novembre inizieranno a Mondovì anche i corsi per diventare “Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana”. Sono già aperte le iscrizioni al Corso biennale di Formazione per diventare Crocerossine. Può accedere esclusivamente personale di sesso femminile con i seguenti requisiti: diploma di scuola superiore, cittadinanza italiana ed età compresa fra i 18 ed i 55 anni. Il percorso formativo ha lo scopo di preparare operatrici sanitarie con le conoscenze e le tecniche necessarie a svolgere l’assistenza infermieristica generale e comprende sia attività didattiche teorico-pratiche e di pratica clinica, per fornire competenze attuali con particolare sviluppo nel campo dell’emergenza.Al termine del Corso le allieve riceveranno il “Diploma di Infermiera Volontaria” CRI abilitante, in ausilio alle Forze Armate e in Croce Rossa Italiana, alle funzioni e attività della professione infermieristica ed equivalente, in ambito civile, alla qualifica di “operatore socio-sanitario” specializzato, come stabilito dalla disciplina del Corso di Studi, approvato dal D.M. del 9 novembre 2010.Anche di questo percorso si parlerà nella serata informativa del 7 ottobre. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ispettorato II.VV. di Mondovì, al numero 337.1015984.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.