IFRC

Un “Bocolo” per sostenere le attività del Comitato di Venezia

i volontari del Comitato CRI di Venezia sono impegnati per diversi giorni, in tutto il territorio, ad organizzare i chioschi e gli stand nei quali i fiori vengono offerti in cambio di un contributo.

L’antica tradizione del “Bocolo” vuole che nel giorno di San Marco, ogni veneziano doni alla propria fidanzata, moglie, madre o figlia, un bocciolo di rosa.Da cinquant’anni, i volontari del Comitato CRI di Venezia sono impegnati per diversi giorni, in tutto il territorio, ad organizzare i chioschi e gli stand nei quali i fiori vengono offerti in cambio di un contributo.Allo stesso tempo un gigantesco striscione, raffigurante la famosa rosa di San Marco, saluta i passanti dalla facciata della sede del Comitato.Anche quest’anno, fin dalle prime ore del mattino del 25 aprile, gli uomini si sono recati nelle tradizionali postazioni per non perdere l’appuntamento con uno dei boccioli proposti dalla Croce Rossa: i più ricercati dai veneziani. Alle 11,30 l’80% delle rose erano già state acquistate; alle 15, molti volontari avevano rinunciato anche al bocolo che avevano messo da parte per le loro donne.Ben 16.000 sono stati i boccioli che i 290 volontari delle varie sedi hanno trasportato nelle piazze con furgoni, carrelli e barche, colorando di rosso, al loro passaggio, le piazze e le calli del capoluogo. Tantissimo l’entusiasmo per questa attività e tanta la soddisfazione nel constatare che questa tradizione è diventata, nel tempo, l’occasione per la popolazione di dimostrare affetto, fiducia e sostegno verso la Croce Rossa Italiana.I fondi raccolti permetteranno di far fronte alle sempre crescenti richieste di aiuto da parte di persone bisognose che il Comitato di Venezia e le proprie sedi assistono costantemente.   

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.